lievito

  • 21enzima — en·zì·ma s.m. TS biochim. sostanza di natura proteica prodotta da una cellula, con funzione di catalizzatore, in grado cioè di favorire o accelerare determinate reazioni chimiche negli organismi viventi: enzima proteolitico Sinonimi: fermento.… …

    Dizionario italiano

  • 22giusto — 1giù·sto agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcn., che opera, agisce secondo giustizia: un magistrato giusto, un insegnante giusto Sinonimi: equanime, 1equo, imparziale, moderato, onesto. Contrari: disonesto, ingiusto, parziale. I 2a. di qcs.,… …

    Dizionario italiano

  • 23levame — le·và·me s.m. BU 1. lievito 2. importanza, levatura {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: der. di levare con ame …

    Dizionario italiano

  • 24lievitatura — lie·vi·ta·tù·ra s.f. BU lievitazione | aggiunta di lievito alla pasta {{line}} {{/line}} DATA: av. 1891 …

    Dizionario italiano

  • 25madia — 1mà·dia s.f. 1. CO mobile di legno, generalmente a forma di cassone rettangolare, usato tradizionalmente in campagna per impastare il pane, conservare farina, lievito e altri generi alimentari | estens., armadio, credenza 2. TS st.mar. cassa… …

    Dizionario italiano

  • 26mantovana — man·to·và·na s.f. 1. → mantovano 2. TS edil. cornice sagomata che corre lungo i bordi dello spiovente del tetto | negli edifici in costruzione o in riparazione, ripiano che evita la caduta di materiali 3. CO TS arred. fascia di tessuto che… …

    Dizionario italiano

  • 27pandoro — pan·dò·ro s.m. CO dolce a pasta soffice di tradizione veronese, dalla tipica forma troncoconica con bordi a costole simili alle punte di una stella, fatto con fior di farina, burro, uova e lievito di birra e spec. cosparso di zucchero a velo… …

    Dizionario italiano

  • 28piadina — pia·dì·na s.f. CO focaccia piatta, tipica della Romagna, preparata mescolando farina, acqua, sale e strutto, senza lievito, cotta su una piastra arroventata {{line}} {{/line}} DATA: 1927. ETIMO: propr. dim. di piada, cfr. sett. piadena larga… …

    Dizionario italiano

  • 29stemperare — stem·pe·rà·re v.tr. (io stèmpero) CO 1a. disperdere una sostanza solida in un liquido fino a formare un impasto: stemperare i colori, stemperare la farina, il lievito nell acqua Sinonimi: diluire, disciogliere. 1b. estens., fig., attenuare… …

    Dizionario italiano

  • 30tavoletta — 1ta·vo·lét·ta s.f. 1. dim. → tavola Sinonimi: 1asse. 2. CO asse, spec. di legno, di forma rettangolare e di piccole dimensioni: fare una mensola con una tavoletta di ciliegio, una tavoletta di compensato 3a. CO confezione rettangolare di prodotti …

    Dizionario italiano