licenziare

  • 41assoldare — v. tr. [der. di soldo, col pref. a 1] (io assòldo, ecc.). 1. [chiamare sotto le armi per denaro] ▶◀ arruolare, reclutare. ◀▶ congedare. 2. (estens.) [prendere al proprio servizio] ▶◀ arruolare, assumere, ingaggiare, reclutare. ◀▶ allontanare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42assorbire — v. tr. [dal lat. absorbēre, der. di sorbēre sorbire , col pref. ab , con mutamento di coniug.] (io assòrbo, tu assòrbi, ecc.; meno com. io assorbisco, tu assorbisci, ecc.; part. pass. assorbito, ant. assòrto ). 1. [attirare e accogliere dentro di …

    Enciclopedia Italiana

  • 43assumere — /a s:umere/ v. tr. [dal lat. assumĕre, der. di sumĕre prendere , col pref. ad  ] (pass. rem. assunsi, assumésti, ecc.; part. pass. assunto ). 1. [prendere su di sé, spesso rafforzato dalla particella si : a. un incarico ; a. un impegno ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44benservito — s.m. [comp. di ben(e )1 e part. pass. di servire (in senso attivo)]. [documento che si rilascia a chi ha prestato lodevole servizio] ▶◀ attestato (di servizio). ● Espressioni: fig., eufem., dare il benservito (a) [liberarsi di una persona, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45cacciare — [lat. captiare, der. di capĕre prendere , part. pass. captus ] (io càccio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [cercare o inseguire animali selvatici per catturarli o ucciderli: c. il cinghiale ] ▶◀ dare la caccia (a). b. [assol., praticare la caccia]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46cassare — v. tr. [dal lat. tardo cassare annullare ]. 1. [eliminare uno scritto con un tratto di penna o raschiando con un temperino o sim.] ▶◀ abradere, cancellare, (non com.) espungere, (fam.) grattare via, (fam.) levare, raschiare via, (fam.) togliere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47chiamare — [lat. clamare gridare, proclamare ]. ■ v. tr. 1. [chiedere a qualcuno di avvicinarsi, intervenire, accorrere, ecc., pronunciandone il nome o con altri mezzi o segnali: perché non vieni quando ti chiamo? ; c. il medico, un taxi ] ▶◀ convocare, far …

    Enciclopedia Italiana

  • 48commiato — (ant. comiato) s.m. [lat. commeatus us ]. 1. a. [permesso di partire] ▶◀ congedo, licenza. ● Espressioni: dare commiato (a qualcuno) ➨ ❑; prendere commiato ➨ ❑. b. [l andarsene: il momento del c. ; un …

    Enciclopedia Italiana

  • 49defenestrare — v. tr. [dal lat. mod. defenestrare, der. del lat. fenestra finestra ] (io defenèstro, ecc.). 1. [buttare giù dalla finestra]. 2. (fig.) [estromettere da una carica, una funzione e sim.] ▶◀ allontanare, (fam.) cacciare, deporre, destituire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50dimissionare — v. tr. [der. di dimissione ] (io dimissióno, ecc.), iron. [indurre o costringere a presentare le dimissioni] ▶◀ (non com.) dimettere, esonerare, (fam.) fare fuori, licenziare, (fam.) silurare. ◀▶ assumere, insediare, riassumere …

    Enciclopedia Italiana