licenziare

  • 31congedare — {{hw}}{{congedare}}{{/hw}}A v. tr.  (io congedo ) 1 Invitare qlcu. ad andarsene, a partire: ci congedò bruscamente; SIN. Accomiatare, licenziare. 2 Mettere in congedo i militari per fine del servizio. B v. rifl. Andarsene salutando; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32dimissionare — {{hw}}{{dimissionare}}{{/hw}}v. tr.  (io dimissiono ) (bur.) Licenziare, esonerare da un incarico inducendo a dare le dimissioni …

    Enciclopedia di italiano

  • 33escomiare — {{hw}}{{escomiare}}{{/hw}}v. tr.  (io escomio ) Licenziare mediante escomio …

    Enciclopedia di italiano

  • 34licenziato — {{hw}}{{licenziato}}{{/hw}}part. pass.  di licenziare ; anche agg.  e s. m.  (f. a ) 1 Che (o Chi) ha subito o voluto la rescissione del proprio contratto di lavoro. 2 Che (o Chi) ha concluso un regolare corso di studi ottenendo il relativo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 35mettere — {{hw}}{{mettere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io metto ; pass. rem. io misi , tu mettesti ; part. pass. messo ) 1 Collocare una persona o una cosa in un determinato luogo (anche fig.): mettere un bambino a letto, il denaro in tasca, un idea in testa a …

    Enciclopedia di italiano

  • 36tronco (1) — {{hw}}{{tronco (1)}{{/hw}}agg.  (pl. m. chi ) 1 Mozzo: piramide tronca. 2 (ling.) Detto di parola che ha subito troncamento | Detto di parola accentata sull ultima sillaba. 3 (fig.) Interrotto, lasciato a metà: discorso tronco | (est.) Spezzato… …

    Enciclopedia di italiano

  • 37licenţia — LICENŢIÁ, licenţiez, vb. I. tranz. (Rar) A concedia pe cineva dintr un serviciu. [pr.: ţi a] – Din fr. licencier (după licenţă). Trimis de RACAI, 13.09.2007. Sursa: DEX 98  A licenţia ≠ a angaja Trimis de siveco, 03.08.2004. Sursa: Antonime … …

    Dicționar Român

  • 38accogliere — /a k:ɔʎere/ (poet. accorre /a k:ɔr:e/) v. tr. [lat. accollĭgĕre, der. di collĭgĕre cogliere, raccogliere , col pref. ad  ] (coniug. come cogliere ). 1. a. [far entrare, ammettere in un gruppo e sim.] ▶◀ accettare, alloggiare, ammettere, dare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39accomiatare — (o accommiatare) [der. di commiato, col pref. a 1]. ■ v. tr. [dare commiato] ▶◀ congedare, licenziare, salutare. ↑ allontanare, cacciare. ◀▶ accogliere, ricevere. ■ accomiatarsi v. rifl. [prender commiato] ▶◀ allontanarsi, andare via, andarsene,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40allontanare — [der. di lontano, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [mettere lontano, anche con la prep. da del secondo arg.: a. una sedia dalla parete ] ▶◀ discostare, distaccare, distanziare, scostare, separare, spaziare, staccare. ◀▶ accostare, (ant., scherz.)… …

    Enciclopedia Italiana