licenziare

  • 101impegnare — A v. tr. 1. dare in pegno, pignorare □ ipotecare CONTR. disimpegnare, riscattare, spignorare 2. (un posto, ecc.) riservare, prenotare, accaparrare □ (una persona) occupare, assorbire, mobilitare □ vincolare, obbligare, costringere, forzare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 102impiegare — A v. tr. 1. adoperare, utilizzare, adibire, usare, sfruttare, servirsi 2. (denaro) spendere, investire 3. (tempo) trascorrere, occupare, consumare □ metterci □ (la mente) applicare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 103ingaggiare — v. tr. 1. (milit.) arruolare, assoldare, coscrivere, reclutare CONTR. congedare 2. (un lavoratore, un artista, ecc.) assumere, impegnare, scritturare, prendere CONTR. licenziare, dare il benservito 3. (una gara, una battaglia, ecc.) cominciare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 104insediare — A v. tr. fare prendere possesso, investire, collocare CONTR. congedare, esautorare, esonerare, estromettere, destituire, licenziare B insediarsi v. intr. pron. 1. prendere possesso, entrare in carica CONTR. dimettersi 2. (di popolazioni, di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 105intrattenere — A v. tr. 1. (raro) trattenere, fermare CONTR. mandare via, licenziare 2. tenere occupato, interessare, divertire, dilettare, trastullare, spupazzare (fam.) CONTR. annoiare 3. (rapporti, ecc.) tenere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 106libertà — s. f. 1. emancipazione, indipendenza, franchigia, autonomia, autodecisione, autodeterminazione □ anticonformismo □ disinibizione CONTR. illibertà, servitù, schiavitù, soggezione, dipendenza, oppressione, servaggio □ conformismo 2. arbitrio,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 107licenziato — part. pass. di licenziare; anche agg. e s. m. 1. allontanato, esonerato, destituito, deposto, dimesso, congedato □ sfrattato CONTR. assunto, arruolato, impiegato, ingaggiato 2. diplomato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 108liquidare — v. tr. 1. (un credito, un eredità, ecc.) calcolare, accertare □ (una società, un azienda) stralciare 2. (un debito, un conto, ecc.) pagare, saldare, estinguere □ retribuire CONTR. aprire 3. (m …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 109mandare — v. tr. 1. far andare, inviare, spedire, inoltrare, trasmettere, rimettere □ diramare □ fare giungere, recapitare, fare pervenire, fare venire, fare recapitare □ indirizzare, dirigere □ rinviare CONTR. ricevere, avere, accogliere, ritirare 2. (di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 110mettere — A v. tr. 1. porre, collocare, allogare, posizionare, disporre, sistemare, piazzare, situare, riporre □ depositare, posare, appoggiare □ includere □ (tributi, tasse ecc.) imporre CONTR. levare, togliere, cavare □ asportare □ sottrarre …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione