licenziare

  • 11licenziamento — /litʃentsja mento/ s.m. [der. di licenziare ]. [il licenziare o l essere licenziato: l. per giusta causa ; l. in tronco ] ▶◀ (pop.) cacciata, destituzione, esonero. ⇑ allontanamento. ◀▶ assunzione, riassunzione …

    Enciclopedia Italiana

  • 12via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13congedare — A v. tr. 1. accomiatare, licenziare, allontanare CONTR. ricevere, accogliere, convocare 2. (milit.) dimettere, licenziare, riformare CONTR. reclutare, armare, arruolare, coscrivere B congedarsi v. rifl. accomia …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14Montedison — Montecatini Edison Montedison S.p.A. Création 1966 Dates clés 1888 création de Montecatini Personnages clés Eugenio Cefis Raul Gardini …

    Wikipédia en Français

  • 15licencier — (li san si é), je licenciais, nous licenciions, vous licenciiez ; que je licencie, que nous licenciions, que vous licenciiez, v. a. 1°   Congédier. Après la paix on licencia une partie de l armée. •   Le roi n aime pas qu on le serve par force ;… …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 16accomiatare — ac·co·mia·tà·re v.tr. CO congedare spec. salutando: accomiatare gli ospiti, i visitatori Sinonimi: licenziare. {{line}} {{/line}} VARIANTI: accommiatare. DATA: ca. 1274. ETIMO: der. di commiato con 1ad e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 17allontanare — al·lon·ta·nà·re v.tr. FO 1a. mettere, portare lontano: allontanare la mano dal fuoco, allontanare la sedia dalla parete Sinonimi: scostare. Contrari: accostare, avvicinare, portare, ravvicinare. 1b. fig., scongiurare: allontanare un pericolo, una …

    Dizionario italiano

  • 18assumere — as·sù·me·re v.tr. FO 1. prendere su di sé, farsi carico di qcs.: assumere un incarico, un obbligo, la funzione di comandante Sinonimi: accollarsi, addossarsi, assumersi, farsi carico, sobbarcarsi. Contrari: declinare, lasciare, respingere,… …

    Dizionario italiano

  • 19cassazione — 1cas·sa·zió·ne s.f. TS dir. 1. annullamento, revoca: cassazione di una sentenza, di una legge Sinonimi: abolizione, abrogazione, revoca. 2. spec. con iniz. maiusc., supremo organo di giustizia cui spetta l annullamento delle sentenze dei… …

    Dizionario italiano

  • 20congedare — con·ge·dà·re v.tr. (io congèdo) 1. AU mandare via dando congedo: mi congedò in modo molto brusco, congedare qcn. con una stretta di mano Sinonimi: accomiatare, licenziare. 2. TS milit. inviare in congedo: il battaglione fu congedato una settimana …

    Dizionario italiano