libro contabile

  • 11allibrare — al·li·brà·re v.tr. 1. TS burocr. registrare: allibrare in catasto | TS rag. spec. nella pubblica amministrazione, registrare un operazione contabile su libro 2. TS stor. calcolare le imposte 3. TS sport registrare le scommesse su gare sportive… …

    Dizionario italiano

  • 12giornale — gior·nà·le s.m., agg. FO 1a. s.m., pubblicazione quotidiana di informazione in fogli non rilegati, solitamente di grande formato, che riporta notizie politiche, economiche, culturali, di attualità, ecc., spesso corredate da illustrazioni o… …

    Dizionario italiano

  • 13literature — /lit euhr euh cheuhr, choor , li treuh /, n. 1. writings in which expression and form, in connection with ideas of permanent and universal interest, are characteristic or essential features, as poetry, novels, history, biography, and essays. 2.… …

    Universalium

  • 14introduzione — in·tro·du·zió·ne s.f. AD 1a. l introdurre, l introdursi e il loro risultato; inserimento: l introduzione della spina nella presa, dell ago nella vena; introduzione di alcune note nel testo Sinonimi: inserimento, inserzione. Contrari: estrazione.… …

    Dizionario italiano

  • 15registro — re·gì·stro s.m. 1a. AU libro, quaderno, fascicolo e sim. nel quale si annotano e documentano in un certo ordine atti e dati, spec. di carattere contabile e commerciale, giuridico o amministrativo: registro delle entrate e delle spese, registro… …

    Dizionario italiano

  • 16rubrica — ru·brì·ca, rù·bri·ca s.f. 1a. TS bibliol., codicol. ocra rossa che serviva per tingere l asticella centrale dei volumi, la custodia e la membrana pendente dei rotoli, e per scrivere le prime lettere, i titoli, le segnature e i richiami 1b. TS… …

    Dizionario italiano

  • 17attivo — {{hw}}{{attivo}}{{/hw}}A agg. 1 Che è caratterizzato dall azione: vita attiva; CONTR. Contemplativo. 2 Che agisce con impegno ottenendo notevoli risultati pratici: è un uomo –a, non un sognatore; SIN. Laborioso, operoso. 3 Detto di forma verbale… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18passivo — {{hw}}{{passivo}}{{/hw}}A agg. 1 Che subisce le azioni altrui | Che si dimostra privo di volontà o di iniziativa: individuo, atteggiamento passivo | Fumo –p, quello aspirato anche da chi non fuma, a causa delle sigarette fumate da altri. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19mastrino — s.m. [dim. di mastro ]. (amministr.) [registro contabile nel quale si raccolgono tutti i conti di un dato sistema di scritture] ▶◀ libro mastro (o di cassa) …

    Enciclopedia Italiana