libero professionista

  • 11ragioniere — ra·gio·niè·re s.m. AU 1. chi, avendo conseguito il diploma in un istituto tecnico commerciale, esercita l attività di ragioneria come dipendente di un impresa o di un privato o come libero professionista: ragioniere di banca, del comune, fa il… …

    Dizionario italiano

  • 12parcella — /par tʃɛl:a/ s.f. [dal fr. parcelle, lat. partĭcĕlla, dim. di pars partis parte ]. 1. (amministr.) [piccola porzione di terreno: p. catastale ] ▶◀ particella. ‖ appezzamento, fondo. 2. (amministr.) [elenco delle spese che viene presentato al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13spettanza — /spe t:antsa/ s.f. [der. di spettante ], burocr. 1. [il fatto di spettare, di competere a qualcuno, spec. nelle locuz. prep. di mia, di tua, di sua s., ecc.: quella decisione non era di sua s. ; l esame del ricorso è di s. esclusiva del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14free-lance — /ingl. ˈfriˌlæns/ [loc. ingl., propr. «soldato di ventura» (alla lettera «lancia libera»)] agg. inv.; anche s. m. e f. inv. (di consulente, di traduttore, ecc.) libero professionista □ indipendente, autonomo CONTR. dipendente, legato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15Giuseppe de Santis — (Fondi, 11 de febrero de 1917 Roma; 18 de mayo de 1997), director de cine italiano, es uno de los representantes del neorrealismo italiano que siguió a la Segunda Guerra Mundial. Fue el hijo de Oreste (un reputado geómetra) y de Teresa Goduti.… …

    Wikipedia Español

  • 16avvocato — av·vo·cà·to s.m. FO 1a. professionista laureato in giurisprudenza e iscritto all albo degli avvocati e procuratori che, in forza di un mandato affidatogli dal cliente, lo assiste in giudizio: mettersi nelle mani di un avvocato (abbr. avv.)… …

    Dizionario italiano

  • 17indipendente — in·di·pen·dèn·te agg., s.m. e f. AU 1. agg., che non dipende da altri, che non è soggetto a vincoli e costrizioni: essere indipendente, una ragazza indipendente, avere un carattere indipendente | agg., che non dipende economicamente da nessuno,… …

    Dizionario italiano

  • 18semiprofessionista — se·mi·pro·fes·sio·nì·sta agg., s.m. e f. TS sport 1. s.m. e f., atleta legato a una società sportiva ma libero di esercitare un altra professione o attività non agonistica (accorc. semiprò): una squadra di semiprofessionisti; anche agg.: atleta… …

    Dizionario italiano

  • 19amatore — /ama tore/ (ant. amadore) s.m. [dal lat. amator oris ] (f. trice ). 1. (non com.) [chi ha amore, trasporto verso un determinato oggetto] ▶◀ [➨ amante s.m. e f. (2)]. 2. (ant.) [persona con la quale si pratica amore libero o comunque… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20cliente — /kli ɛnte/ s.m. [dal lat. cliens entis ]. 1. (stor.) [nell antica Roma, chi, pur libero, riceveva protezione da altri] ◀▶ ‖ ✻ patrono. 2. (estens., spreg.) [chi per tornaconto personale si pone al servizio di persona potente assecondandola con… …

    Enciclopedia Italiana