liberarsi di qc

  • 121ricomprarsi — ri·com·pràr·si v.pronom.intr. (io mi ricómpro) OB liberarsi tramite pagamento di denaro dalla soggezione ad altri, dalla distruzione e sim …

    Dizionario italiano

  • 122rimondarsi — ri·mon·dàr·si v.pronom.intr. (io mi rimóndo) BU liberarsi da mali o colpe …

    Dizionario italiano

  • 123riscattarsi — ri·scat·tàr·si v.pronom.intr. CO 1. liberarsi, redimersi da uno stato, da una condizione negativa: riscattarsi dal vizio, dal disonore Sinonimi: guarire, salvarsi. 2. estens., riprendersi dopo un momento di crisi, dopo un iniziale cedimento e sim …

    Dizionario italiano

  • 124risollevarsi — ri·sol·le·vàr·si v.pronom.intr. (io mi risollèvo) CO 1. sollevarsi di nuovo: l aereo si risollevò in volo | rialzarsi: il pugile cadde ma si risollevò subito 2a. fig., liberarsi, riscattarsi: risollevarsi dalla miseria Sinonimi: redimersi,… …

    Dizionario italiano

  • 125sanguisuga — san·gui·sù·ga s.f. 1a. AD piccolo verme diffuso nelle acque stagnanti, provvisto di ventose con cui si attacca al corpo degli animali e ne succhia il sangue per nutrirsi, usato in passato per i salassi Sinonimi: mignatta. 1b. TS zool.com. nome… …

    Dizionario italiano

  • 126sbarbarirsi — sbar·ba·rìr·si v.pronom.intr. BU liberarsi dalla barbarie, incivilirsi …

    Dizionario italiano

  • 127sbrigliarsi — sbri·gliàr·si v.pronom.intr. CO 1. liberarsi dalle briglie: il cavallo è riuscito a sbrigliarsi 2a. fig., perdere ogni freno, manifestarsi, esprimersi liberamente: la fantasia del poeta si è sbrigliata Sinonimi: scatenarsi, sfrenarsi. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 128sbrinarsi — sbri·nàr·si v.pronom.intr. 1. CO liberarsi della brina: un frigo che si sbrina automaticamente, stando al sole il lunotto dell auto si è sbrinato 2. BU di brina, ridivenire liquida, scongelarsi …

    Dizionario italiano