liberarsi da (anche

  • 51sbucciarsi — sbuc·ciàr·si v.pronom.tr. e intr. CO 1. v.pronom.tr., ferirsi superficialmente una parte del corpo: mi sono sbucciato il gomito; anche v.pronom.intr.: «Ti sei fatto male?» «No, mi sono solo sbucciato» Sinonimi: escoriarsi, pelarsi, spellarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 52scingersi — scìn·ger·si v.pronom.tr. e intr. LE 1. v.pronom.tr., scingere: qui mi scingo la spada e più non fia | ch adopri indegnamente arme o destriero (Tasso) 2. v.pronom.intr., liberarsi da ciò che trattiene, lega o costringe: tre volte il cavalier la… …

    Dizionario italiano

  • 53sgravarsi — sgra·vàr·si v.pronom.intr. 1. BU alleggerirsi di un peso, di un carico Sinonimi: alleggerirsi. Contrari: accollarsi, sovraccaricarsi. 2. CO fig., liberarsi da sofferenze morali, da preoccupazioni, da ansie: sgravarsi di un timore; anche… …

    Dizionario italiano

  • 54spiegarsi — spie·gàr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi spiègo) CO 1a. v.pronom.intr., esprimere, manifestare chiaramente il proprio pensiero: cercherò di spiegarmi meglio, spiegati con un esempio | in loc.pragm.: non so se mi spiego, mi sono spiegato?, per… …

    Dizionario italiano

  • 55attaccaticcio — {{hw}}{{attaccaticcio}}{{/hw}}A agg.  (pl. f. ce ) 1 Che si attacca facilmente (anche fig.). 2 (fig.) Di persona molesta della cui compagnia è difficile liberarsi. B s. m. Parte di vivanda che si attacca al fondo del tegame …

    Enciclopedia di italiano

  • 56disciogliere — {{hw}}{{disciogliere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come sciogliere ) 1 (lett.) Disfare ciò che lega, stringe, ferma e sim. (anche fig.): disciogliere i capelli. 2 Ridurre allo stato liquido: il calore discioglie la neve. B v. intr. pron.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 57disfare — {{hw}}{{disfare}}{{/hw}}A v. tr.  (io disfaccio  o disfò  o disfo , tu disfai , egli disfà  o disfa , noi disfacciamo , voi disfate , essi disfanno  o disfano ; per le altre forme coniug. come fare ) Distruggere o scomporre (anche fig.): disfare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 58disgelare — {{hw}}{{disgelare}}{{/hw}}A v. tr.  (io disgelo ) Sciogliere il ghiaccio: il sole disgela i campi; SIN. Sgelare. B v. intr.  e intr. pron.  ( aus. intr. essere  o avere ; anche impers. ) Liberarsi dal gelo, dal ghiaccio: il lago disgela …

    Enciclopedia di italiano

  • 59sciogliere — {{hw}}{{sciogliere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io sciolgo , tu sciogli ; fut. io scioglierò ; pass. rem. io sciolsi , tu sciogliesti ; part. pass. sciolto ) 1 Disfare, rendere libero, ciò che si trova legato, avvolto, intrecciato e sim.: sciogliere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 60svolgere — {{hw}}{{svolgere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come volgere ) 1 Distendere, aprire, spiegare ciò che è involto: svolgere un rotolo; CONTR. Avvolgere. 2 (fig.) Sviluppare, trattare per esteso: svolgere un tema. 3 Eseguire una serie di azioni per… …

    Enciclopedia di italiano