liberarsi da (anche

  • 41Demetrio Stratos — Birth name Efstratios Demetriou Also known as Demetrio Stratos Born April 22, 1945(1945 04 22) Alexandria, Egypt Died June 13, 1979 …

    Wikipedia

  • 42difendersi — di·fèn·der·si v.pronom.intr. (io mi difèndo) CO 1. proteggersi, ripararsi: difendersi dal freddo, dalla pioggia, dalle zanzare | ass., opporre difesa: se ti attaccano, difenditi, il pugile si difendeva appena Sinonimi: guardarsi, pararsi,… …

    Dizionario italiano

  • 43fuga — fù·ga s.f. 1. FO il fuggire: una fuga precipitosa, disordinata, cercare scampo con la fuga; mettersi, volgersi in fuga, fuggire | TS relig. la fuga in Egitto, secondo il racconto evangelico, quella da Betlemme di Giuseppe e Maria con Gesù bambino …

    Dizionario italiano

  • 44incurabile — in·cu·rà·bi·le agg., s.m. e f. AD 1. agg., che non si può curare: malattia incurabile Sinonimi: inguaribile. Contrari: curabile, guaribile. 2. agg., s.m. e f., che, chi è affetto da una malattia inguaribile | agg., spec. scherz., iron., di… …

    Dizionario italiano

  • 45inguaribile — in·gua·rì·bi·le agg. CO 1. che non si può curare o guarire: male inguaribile Sinonimi: incurabile. Contrari: curabile, guaribile. 2. fig., di abitudine negativa, difetto e sim., da cui non ci si può correggere: un vizio inguaribile | di qcn., che …

    Dizionario italiano

  • 46invischiarsi — in·vi·schiàr·si v.pronom.intr. 1. TS venat. spec. di volatile, restare catturato col vischio | BU sporcarsi di vischio; anche v.pronom.tr.: invischiarsi le mani 2. CO fig., lasciarsi coinvolgere in una situazione difficile e complicata,… …

    Dizionario italiano

  • 47liberazione — li·be·ra·zió·ne s.f. FO 1a. il liberare, il liberarsi e il loro risultato; il rimettere in libertà, il restituire alla libertà: il prigioniero ha ottenuto la liberazione, liberazione di uno schiavo Contrari: 1arresto, asservimento,… …

    Dizionario italiano

  • 48oppressione — op·pres·sió·ne s.f. FO 1. l opprimere e il suo risultato; sopraffazione continuata che nega i diritti fondamentali dell uomo; abuso di potere compiuto ai danni di una classe, di una categoria, di una popolazione: l oppressione dei genitori sui… …

    Dizionario italiano

  • 49oppressore — op·pres·só·re agg., s.m. CO 1. agg., che opprime: governo, regime oppressore 2. s.m., chi opprime: cacciare gli oppressori, liberarsi, difendersi dagli oppressori Sinonimi: 1dittatore, sopraffattore. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal… …

    Dizionario italiano

  • 50prigioniero — pri·gio·niè·ro agg., s.m. FO 1. agg., s.m., che, chi è privato della libertà personale ed è rinchiuso sotto sorveglianza: fare, prendere prigioniero, liberare, interrogare i prigionieri, prigioniero di una banda di sequestratori, scambio di… …

    Dizionario italiano