liberarsi da (anche

  • 31scattare — scat·tà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere, raro anche avere) di molla o congegno meccanico, liberarsi in modo improvviso dallo stato di tensione cui era sottoposto: il grilletto non è scattato | estens., entrare in funzione in base a una… …

    Dizionario italiano

  • 32solversi — sòl·ver·si v.pronom.intr. (io mi sòlvo) LE sciogliersi, liberarsi; anche fig.: da questa tema a ciò che tu ti solve, | dirotti perch io venni (Dante) {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. assolversi; p.pass. anche soluto …

    Dizionario italiano

  • 33uscire — u·scì·re v.intr. (io èsco; essere) FO 1. andare, venire fuori da un ambiente chiuso o comunque da un area circoscritta, spec. con l indicazione del luogo dal quale si esce o in cui si va: uscire di casa, da scuola, dall ufficio, dalla città,… …

    Dizionario italiano

  • 34scaricare — {{hw}}{{scaricare}}{{/hw}}A v. tr.  (io scarico , tu scarichi ) 1 Levare il carico: scaricare il carro | Deporre il carico: scaricare le valigie in terra | Lasciare a destinazione: l automobile ci scaricò in piazza. 2 (est.) Svuotare: bisogna… …

    Enciclopedia di italiano

  • 35guarire — (ant. guerire) [dal germ. warjan difendere ] (io guarisco, tu guarisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare tornare sano un malato, anche con le prep. di, da del secondo arg.: il medico lo guarì del (o dal ) suo male ] ▶◀ risanare, sanare. ‖ curare. 2. [far …

    Enciclopedia Italiana

  • 36sciogliere — / ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre slegare, sciogliere , col pref. ex  ] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò ; part. pass. sciòlto ). ■ v. tr. 1. a. [disfare un nodo …

    Enciclopedia Italiana

  • 37scuotere — / skwɔtere/ (pop. o poet. scotere) [lat. tardo exquŏtĕre, rifacimento del lat. excutĕre far cadere, gettar giù ] (io scuòto, ecc.; pass. rem. scòssi, scotésti, ecc.; part. pass. scòsso ; fuori d accento le forme senza dittongo [scotiamo, ecc.] si …

    Enciclopedia Italiana

  • 38sgravare — [der. di gravare, col pref. s (nel sign. 1)]. ■ v. tr. [rendere libero da un peso, anche fig., anche con la prep. da del secondo arg.: s. la coscienza da un rimorso ] ▶◀ alleggerire, alleviare, liberare, scaricare, sollevare. ◀▶ accollare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39impregnare — A v. tr. 1. imbevere, intridere, inzuppare, immollare, bagnare CONTR. asciugare, prosciugare, seccare, disseccare 2. (est., anche fig.) riempire, colmare, inquinare, permeare, pervadere CONTR. liberare, vuotare 3. (una femmina, spec. di animale) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40trarre — A v. tr. 1. (lett.) tirare, trascinare, muovere CONTR. spingere 2. (anche fig.) portare, condurre □ attirare, attrarre, incitare, indurre, invogliare CONTR. dissuadere, distogliere, trattenere 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione