liberarsi da (anche

  • 11tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 12via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13spogliare — [lat. spŏliare, propr. portare via le spoglie ] (io spòglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [togliere di dosso i vestiti: s. un paziente ] ▶◀ denudare, (lett.) ignudare, (lett.) nudare, svestire. ↓ scoprire. ◀▶ rivestire, vestire. ↓ coprire. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16liberare — [dal lat. liberare ] (io lìbero, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [restituire alla libertà: l. un prigioniero ] ▶◀ scarcerare. ◀▶ arrestare, incarcerare. b. (fig.) [sottrarre a una condizione di assoggettamento, anche con la prep. da del secondo arg.: l. il …

    Enciclopedia Italiana

  • 17perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18alleggerirsi — al·leg·ge·rìr·si v.pronom.intr. CO 1. perdere peso, diventare più leggero | dimagrire: con la dieta si è alleggerito parecchio 2. liberarsi degli abiti pesanti Sinonimi: scoprirsi, svestirsi. Contrari: coprirsi. 3. fig., liberarsi, sgravarsi di… …

    Dizionario italiano

  • 19divincolarsi — di·vin·co·làr·si v.pronom.intr. (io mi divìncolo) CO 1. dimenarsi, contorcersi, spec. per liberarsi da una stretta Sinonimi: contorcersi. 2. liberarsi, sciogliersi da lacci, da vincoli e sim.; anche fig. Sinonimi: svincolarsi …

    Dizionario italiano

  • 20purificarsi — pu·ri·fi·càr·si v.pronom.intr. (io mi purìfico) CO 1. di una sostanza, depurarsi, liberarsi da scorie e impurità: l acqua bollendo si purifica 2. disintossicarsi, liberarsi da sostanze tossiche: bevendo acqua l organismo si purifica 3. fig.,… …

    Dizionario italiano