levare le scarpe

  • 1levare — le·và·re v.tr., s.m. I. v.tr. (io lèvo) FO I 1a. alzare, tirare su, sollevare: levare il bicchiere in un brindisi | levare l ancora, salpare Contrari: inclinare. I 1b. tener sollevato e trasportare un carico: è capace di levare bauli pesantissimi …

    Dizionario italiano

  • 2levare — [lat. lĕvare alleviare, alleggerire, alzare , der. di lĕvis leggero ] (io lèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [spingere verso l alto: l. le braccia ; l. il capo ] ▶◀ alzare, innalzare, sollevare, (fam.) tirare su. ‖ drizzare, raddrizzare. ◀▶ abbassare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4togliere — / tɔʎere/ (pop. o lett. torre) [lat. tŏllere levare, alzare, sollevare ] (pres. indic. tòlgo [ant. tòglio ], tògli [poet. ant. tòi ], tòglie [poet. ant. tò, tòe ], tògliamo, tògliete, tòlgono [ant. tògliono ]; pres. cong. tòlga [ant. tòglia ],… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5togliere — tò·glie·re v.tr. (io tòlgo) FO 1a. portar via, spostare, rimuovere: togli questi fogli dalla scrivania, bisogna togliere la pentola dal fuoco Sinonimi: levare, spostare, rimuovere. Contrari: mettere, porre. 1b. sfilare, levare un abito, una… …

    Dizionario italiano

  • 6calzare — 1cal·zà·re s.m. 1. LE sandalo; scarpa, calzatura: mi davano sì poco salario, che io non ne poteva appena pur pagare i calzari (Boccaccio) 2. TS lit. calzatura in seta indossata dal papa e dai prelati di alto rango durante le messe pontificali… …

    Dizionario italiano

  • 7sfilare (1) — {{hw}}{{sfilare (1)}{{/hw}}A v. tr. 1 Disfare l infilato: sfilare l ago | Sfilare il rosario, recitare il rosario; (fig.) dire ogni sorta di male su qlcu. 2 Togliere di dosso: sfilarsi le scarpe. 3 Levare qualche filo spec. da un tessuto: sfilare …

    Enciclopedia di italiano

  • 8sformare — {{hw}}{{sformare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sformo ) 1 Alterare nella forma: sformare le scarpe. 2 Levare dalla forma: sformare un dolce. B v. intr. pron. Perdere la forma …

    Enciclopedia di italiano

  • 9affibbiare — v. tr. [lat. affibŭlare, der. di fibŭla fibbia , col pref. ad ] (io affìbbio, ecc.). 1. (non com.) [fermare insieme per mezzo di fibbia: a. le scarpe ] ▶◀ ‖ abbottonare, allacciare, chiudere, legare, stringere. ◀▶ sfibbiare. ‖ allentare, aprire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana