leva di spostamento

  • 1preselezione — pre·se·le·zió·ne s.f. 1. CO prima selezione: gare di preselezione, lunedì cominceranno le preselezioni degli aspiranti 2. TS elettron. operazione effettuata da un preselettore 3. TS telecom. nella commutazione telefonica automatica, il primo… …

    Dizionario italiano

  • 2scartare — 1scar·tà·re v.tr. AU 1. in alcuni giochi di carte, eliminare una carta che si ha in mano, gettandola in tavola o sostituendola in base a particolari intendimenti a seconda del gioco: scartare il re di spade; scartare alto, basso: eliminare carte… …

    Dizionario italiano

  • 3scarto — 1scàr·to s.m. CO 1. l eliminazione di qcs. dopo una scelta: merce di scarto | ciò che viene scartato: scarti di magazzino Sinonimi: avanzo. 2. fig., spreg., individuo che ha deficienze fisiche o morali: scarto di leva | spreg., persona incapace,… …

    Dizionario italiano

  • 4scartare — scartare1 v. tr. [der. di incartare, per sostituzione del pref. s (nel sign. 3) a in 1]. [togliere un oggetto dalla carta in cui è avvolto: s. un pacchetto ] ▶◀ ‖ sballare, scartocciare, spacchettare. ◀▶ incartare. ‖ imballare, impacchettare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5spostare — [der. di posto2, col pref. s (nel sign. 3)] (io spòsto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [cambiare posto a una cosa, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un mobile (dal salotto alla cucina )] ▶◀ muovere. ‖ rimuovere, trasporre, trasportare. b. [far… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6comando — s. m. 1. ingiunzione, intimazione, ordine, editto, imposizione, prescrizione, precetto, precettazione, disposizione CONTR. ubbidienza, accettazione 2. guida, potere, impero, governo, dominio, direzione, dirigenza, signoria, autorità, potestà,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione