letture

  • 121intossicare — [dal lat. mediev. intoxicare, der. del lat. toxĭcum tossico, veleno , col pref. in 1] (io intòssico, tu intòssichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [portare a uno stato di intossicazione] ▶◀ (ant.) attoscare, (lett.) attossicare, avvelenare. ◀▶ disintossicare …

    Enciclopedia Italiana

  • 122malefico — /ma lɛfiko/ [dal lat. malefĭcus, comp. dell avv. male e tema di facĕre fare ] (pl. m. ci ). ■ agg. [che fa male, che arreca danno fisico o morale: aria m. ; letture m. ] ▶◀ dannoso, deleterio, malsano, nefasto, nocivo, pernicioso, venefico.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123mattutino — [dal lat. matutinus ]. ■ agg. 1. [che è proprio della mattina o che avviene, si manifesta, ecc., durante le ore della mattina: la luce, la brezza m. ] ▶◀ (lett.) mattinale. ◀▶ serale, (lett.) serotino. 2. (estens., non com.) [che si alza presto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124preferito — [part. pass. di preferire ]. ■ agg. [che è più amato di altri: passatempo p. ; letture p. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ prediletto agg.]. ■ s.m. (f. a ) [persona preferita] ▶◀ [➨ prediletto s.m.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 125verniero — /ver njɛro/ s.m. [dal nome del matematico fr. P. Vernier (1580 1637)], non com. (tecnol.) [cursore di vari strumenti di precisione che consente accurate letture di scale graduate] ▶◀ nonio …

    Enciclopedia Italiana

  • 126lettura — pl.f. letture …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 127exercitatio —    (s.f.) In quanto ars, la retorica viene integrata da una esercitazio­ne continua, raffinando i mezzi artistici (copia rerum, verborum, figura rum), attraverso le letture. In questo modo, impegnadosi alla redazione di discorsi su diverse… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 128imitatio —    (s.f.) L imitazione dei gesti, della mimica, della pronuncia o del mo­do di esprimersi di qualcun altro. Metodo pedagogico fondamentale nella antica Roma, essa costituì altresì un esercizio ineludibile nei cur ricula degli umanisti;… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani