letture

  • 101durare — du·rà·re v.intr., v.tr. FO 1a. v.intr. (essere o avere) mantenersi nel tempo senza alterazioni: la pietra dura più del legno, sono scarpe che durano | mantenersi in una carica, in una posizione: il direttore è durato poco Sinonimi: conservarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 102funesto — fu·nè·sto agg. CO 1. che porta morte, rovina, dolore: passione funesta; conseguenze funeste; eventi funesti | estens., che produce danni gravi e irreparabili: esempi funesti, letture funeste, individuo funesto Sinonimi: catastrofico, disastroso,… …

    Dizionario italiano

  • 103immaturo — im·ma·tù·ro agg. AD 1. di frutto, non maturo, acerbo Sinonimi: acerbo, verde. Contrari: maturo. 2a. fig., di qcn., che non ha le qualità fisiche, intellettive o spirituali o il grado di esperienza propri di una certa età: un quarantenne immaturo …

    Dizionario italiano

  • 104pornografo — por·nò·gra·fo s.m. CO autore di scritti o disegni pornografici | BU estens., persona che si compiace di letture o spettacoli osceni {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: comp. di porno e grafo, cfr. fr. pornographe …

    Dizionario italiano

  • 105prefestivo — pre·fe·stì·vo agg. 1. CO precedente a un giorno festivo, a una festività: orario prefestivo, tariffa prefestiva 2. TS lit. di messa serale, celebrata il giorno precedente una festa di precetto con la liturgia e le letture del giorno successivo:… …

    Dizionario italiano

  • 106psicrometro — psi·crò·me·tro s.m. TS meteor. strumento che misura l umidità relativa dell aria mediante la valutazione della differenza nelle letture di due termometri affiancati, uno a secco e l altro con il bulbo mantenuto bagnato da una garza imbevuta d… …

    Dizionario italiano

  • 107saltuario — sal·tu·à·rio agg., s.m. CO 1. agg., di occupazione, impegno e sim., non regolare e fisso, che ha una durata limitata e ripetuta nel tempo a intervalli variabili: contatti saltuari, letture saltuarie, lavoro saltuario, notizie saltuarie Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 108saturarsi — sa·tu·ràr·si v.pronom.intr. (io mi sàturo) CO 1. diventare saturo: l aria si è saturata di umidità 2. estens., riempirsi al massimo, oltre il dovuto; anche fig.: saturarsi di letture impegnative …

    Dizionario italiano

  • 109scelta — scél·ta s.f. 1a. FO valutazione di ciò che può essere più conveniente o più opportuno fra due o più alternative: fare, compiere una scelta | TS filos. momento dell atto volitivo che consiste nel preferire consapevolmente una decisione rispetto… …

    Dizionario italiano

  • 110venefico — ve·nè·fi·co agg., s.m. 1. agg. CO che ha effetti tossici, velenoso: sostanza venefica Sinonimi: 1tossico. 2. agg. BU relativo al veneficio 3. agg. BU estens., molto nocivo, non salutare: clima venefico, aria venefica 4. agg. BU moralmente dannoso …

    Dizionario italiano