letto a baldacchino

  • 1baldacchino — s.m. [der. di Baldacco, nome dato un tempo in Occidente alla città di Baghdàd]. 1. (arred.) [drappo sostenuto da un telaio, con frange o tendaggi, usato sia per cerimonie religiose, sia sopra alcuni tipi di letto: letto a b. ] ▶◀ [del letto]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2cortinaggio — cor·ti·nàg·gio s.m. CO ampio tendaggio: un elegante cortinaggio di velluto rosso | l insieme delle tende di un letto a baldacchino | OB il baldacchino {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVI …

    Dizionario italiano

  • 3camerella — ca·me·rèl·la s.f. 1. dim. → 1camera 2. TS arred. spazio racchiuso tra le cortine di un letto a baldacchino 3. OB TS bot. nella spiga del grano, involucro che contiene il chicco …

    Dizionario italiano

  • 4cortina — 1cor·tì·na s.f. 1. CO tenda divisoria che separa un ambiente dall altro o che ne nasconde una parte: la grande camera era divisa in due da una cortina; la cortina del letto a baldacchino, dell alcova, della toilette | LE sipario: quale al cader… …

    Dizionario italiano

  • 5cortina — {{hw}}{{cortina}}{{/hw}}s. f. 1 Tenda destinata a chiudere, proteggere un ambiente | Ciascuna delle tende che parano il letto a baldacchino. 2 (est.) Tutto ciò che si frappone fra due elementi impedendo la vista e la comunicazione: una cortina di …

    Enciclopedia di italiano

  • 6lettiga — let·tì·ga s.f. CO 1. letto portatile sormontato da un baldacchino, sostenuto a spalle o montato su ruote e trainato da cavalli, un tempo usato per il trasporto di persone, spec. di rango elevato 2. barella per il trasporto di malati o feriti,… …

    Dizionario italiano

  • 7sparviero — spar·viè·ro s.m., agg. TS ornit.com. 1a. s.m., nome comune di molte specie di rapaci del genere Accipiter 1b. s.m., uccello rapace (Accipiter nisus), con ali piuttosto corte e piumaggio grigiastro striato di bruno sul petto, molto diffuso in… …

    Dizionario italiano

  • 8padiglione — {{hw}}{{padiglione}}{{/hw}}s. m. 1 Edificio isolato che fa parte di una serie di altri simili, intorno a uno principale: i padiglioni della fiera | Tetto, volta a –p, a quattro falde ugualmente inclinate su pianta rettangolare | Costruzione gener …

    Enciclopedia di italiano

  • 9cortina — s.f. [lat. tardo cortīna, der. di cōrs cōrtis cortile, corte , per calco del gr. ayláia tenda, cortina ]. 1. a. (arred.) [tendaggio destinato a isolare l interno di una stanza dall ambiente circostante] ▶◀ (non com.) cortinaggio, drappo, sipario …

    Enciclopedia Italiana

  • 10cortinaggio — /korti nadʒ:o/ s.m. [der. di cortina ], non com. (arred.) [insieme delle tende del letto] ▶◀ baldacchino, cortina, padiglione. ⇑ tendaggio …

    Enciclopedia Italiana