lettera di conferma

  • 1riscontro — ri·scón·tro s.m. CO 1. il riscontrare e il suo risultato: riscontro di due documenti, di due testimonianze, fare un riscontro; mettere a riscontro, mettere a confronto, confrontare | in filologia, collazione di codici, di manoscritti Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 2Пистой — Кандидо итальянский математик (1736 80). Был аббатом и профессором математики в Сиенском унив. В печати появились следующие его работы: Del meccanismo con cui l aria ed il fuoco elementare si fessano ne misti, e divengono principi constitutivi de …

    Энциклопедический словарь Ф.А. Брокгауза и И.А. Ефрона

  • 3confermarsi — con·fer·màr·si v.pronom.intr. (io mi conférmo) FO 1. persuadersi, convincersi definitivamente: confermarsi nelle proprie idee, opinioni, sentimenti Sinonimi: avvalorarsi, consolidarsi, rafforzarsi. Contrari: smentirsi. 2. dare conferma di… …

    Dizionario italiano

  • 4precisamente — pre·ci·sa·mén·te avv. CO 1. in modo preciso, esatto, con precisione: seguire precisamente le indicazioni, ha raccontato precisamente quello che ha visto | in pieno: cogliere precisamente il bersaglio | con esattezza, in modo esatto: ve lo saprò… …

    Dizionario italiano

  • 5sigillo — si·gìl·lo s.m. CO 1. attrezzo di pietra, osso o metallo sulla cui superficie sono incisi a incavo uno stemma, un simbolo, una lettera, un motto o altri segni distintivi di un autorità o di un privato, da imprimere su cera o ceralacca per… …

    Dizionario italiano

  • 6riscontro — {{hw}}{{riscontro}}{{/hw}}s. m. 1 Confronto di due cose, fenomeni e sim. per rilevarne le corrispondenze e le differenze | Mettere a –r, mettere a paragone, confrontare | Collazione: un attento riscontro dei due codici | Revisione, verifica,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7precisamente — /pretʃiza mente/ avv. [der. di preciso, col suff. mente ]. 1. [in modo esatto: seguire p. le indicazioni ] ▶◀ alla lettera, a puntino, esattamente, in dettaglio, meticolosamente, (fam.) pari pari, per filo e per segno. ‖ bene. ◀▶ alla leggera,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8sottoscrivere — /sot:o skrivere/ [comp. di sotto e scrivere, sul modello del lat. subscribĕre ] (coniug. come scrivere ). ■ v. tr. 1. [apporre la propria firma in segno di accettazione e di conferma: s. una lettera, un contratto ] ▶◀ firmare, siglare. ‖ (non com …

    Enciclopedia Italiana