lenone

  • 21galeotto — galeotto1 /gale ɔt:o/ s.m. [der. di galea ]. 1. (pop.) [chi sconta, spec. in passato, la pena della galera o dei lavori forzati] ▶◀ condannato, detenuto, prigioniero, recluso. ⇓ deportato, ergastolano, forzato. 2. (estens.) [persona poco… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22lenocinio — /leno tʃinjo/ s.m. [dal lat. lenocinium, der. di leno onis lenone ]. 1. a. (lett.) [attività di chi favorisce, spec. se a scopo di lucro, amori considerati illeciti facendosene intermediario] ▶◀ (non com.) ruffianesimo. b. (giur.) [reato commesso …

    Enciclopedia Italiana

  • 23macrò — /ma kro/ s.m., fr. [voce dell argot, da maquereau, propr. nome del pesce maccarello], in ital. invar., gerg. [uomo che sfrutta una prostituta] ▶◀ Ⓣ (giur.) lenone, (roman.) magnaccia, (roman.) pappa, (region., spreg.) pappone, (lett., spreg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24magnaccia — /ma ɲatʃ:a/ s.m. [der. del v. roman. magnà mangiare ], invar., roman. 1. [sfruttatore di prostitute] ▶◀ Ⓣ (giur.) lenone, (gerg.) macrò, (roman.) pappa, (region., spreg.) pappone, (lett., spreg.) prosseneta, (eufem.) protettore, (spreg.) ruffiano …

    Enciclopedia Italiana

  • 25mantenuto — s.m. [part. pass. di mantenere ], spreg. 1. [uomo che si fa mantenere da una donna] ▶◀ gigolò, (roman.) magnaccia. 2. [uomo che sfrutta una prostituta] ▶◀ Ⓣ (giur.) lenone, (gerg.) macrò, (roman.) magnaccia, (gerg.) pappa, (gerg.) pappone,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26mezzano — /me dz:ano/ [lat. medianus, der. di medius mezzo1 ]. ■ agg., non com. [di cosa, che in una gradazione qualsiasi occupa una posizione di mezzo: altezza, grandezza, età, statura m. ] ▶◀ intermedio, mediano, mezzo. ● Espressioni: vela mezzana [la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27pappone — /pa p:one/ s.m. [der. di pappare ]. 1. (f. a ) (fam.) [persona che ama mangiare molto] ▶◀ [➨ pappatore (1)]. 2. (region., spreg.) [chi sfrutta le prostitute] ▶◀ Ⓣ (giur.) lenone, (region.) macrò, (roman.) magnaccia, mezzano, (roman.) pappa, (lett …

    Enciclopedia Italiana

  • 28paraninfo — s.m. [dal lat. tardo paranymphus (f. paranympha ), dal gr. paránymphos, m. e f., comp. di pará accanto e nýmphē sposa ] (f. a ). 1. (stor.) [nell antica Grecia, chi accompagnava gli sposi alla casa dello sposo dopo il banchetto e, anche, la donna …

    Enciclopedia Italiana

  • 29protettore — /prote t:ore/ [dal lat. tardo protector oris, der. di protegĕre proteggere ]. ■ s.m. 1. (f. trice ) a. [chi agisce in difesa o in soccorso di qualcuno: è un p. degli emarginati ] ▶◀ (lett.) avvocato, (lett.) campione, difensore, paladino,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30sfruttatore — /sfrut:a tore/ s.m. [der. di sfruttare ] (f. trice ). 1. [chi sfrutta gli altri] ▶◀ (spreg.) cavalletta, (spreg.) locusta, (spreg.) pescecane, profittatore. ◀▶ sfruttato. 2. [chi sfrutta una prostituta] ▶◀ Ⓣ (giur.) lenone, (gerg.) macrò,… …

    Enciclopedia Italiana