legittimamente

  • 21ingiustamente — in·giu·sta·mén·te avv. CO 1. in modo ingiusto, senza rispettare i principi della giustizia e dell equità: trattare ingiustamente Sinonimi: indebitamente, iniquamente, scorrettamente. Contrari: equamente, equanimemente, giustamente, imparzialmente …

    Dizionario italiano

  • 22ingiustificatamente — in·giu·sti·fi·ca·ta·mén·te avv. CO 1. senza giustificazione, senza un motivo: assentarsi ingiustificatamente dal lavoro Sinonimi: arbitrariamente, immotivatamente. Contrari: giustificatamente. 2. infondatamente, a torto: adirarsi… …

    Dizionario italiano

  • 23insperabile — in·spe·rà·bi·le agg. CO che non si può legittimamente sperare: un miglioramento è insperabile | insperato: una fortuna insperabile Contrari: sperabile. {{line}} {{/line}} DATA: 1598. ETIMO: dal lat. insperabĭle(m), v. anche sperabile …

    Dizionario italiano

  • 24lecitamente — le·ci·ta·mén·te avv. CO in modo lecito, legalmente Sinonimi: legalmente, legittimamente. Contrari: illecitamente, illegalmente, illegittimamente. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1419 …

    Dizionario italiano

  • 25legalmente — le·gal·mén·te avv. CO 1. dal punto di vista legale: esaminare legalmente una questione Sinonimi: giuridicamente. 2. in modo legale, conformemente alla legge: agire legalmente; procedere legalmente, adire le vie legali Sinonimi: lecitamente,… …

    Dizionario italiano

  • 26marxismo — mar·xì·smo s.m. TS filos., polit. 1. l insieme delle teorie filosofico storiche ed economiche e dei programmi politico sociali elaborati da Marx in parte in collaborazione con F. Engels (1820 95): la concezione materialistica della storia o… …

    Dizionario italiano

  • 27ratifica — ra·tì·fi·ca s.f. 1. TS dir.civ. dichiarazione con cui il rappresentato si appropria degli effetti dell atto giuridico compiuto in suo nome da un rappresentante privo di poteri o che ha ecceduto rispetto ai poteri che effettivamente gli… …

    Dizionario italiano

  • 28spettare — spet·tà·re v.intr. (spètta; essere) AU 1. appartenere a qcn., competere legittimamente: quel denaro mi spetta, gli spetta la pensione | toccare a qcn., spec. in sede di attribuzione o di divisione ereditaria: non ti spetta nulla del lascito… …

    Dizionario italiano

  • 29usurpazione — u·sur·pa·zió·ne s.f. CO l usurpare e il suo risultato; appropriazione illegittima di ciò che spetta legittimamente ad altri | TS dir. esercizio abusivo di poteri, attribuzioni o funzioni non riconosciuti dalla legge o spettanti ad altri soggetti …

    Dizionario italiano

  • 30bastardo — {{hw}}{{bastardo}}{{/hw}}A agg. 1 Nato da genitori non legittimamente coniugati. 2 Detto di animale o vegetale nato da incrocio fra due razze diverse. 3 (fig.) Spurio, corrotto | Irregolare, eterogeneo. B s. m.  (f. a ) 1 Figlio nato da un unione …

    Enciclopedia di italiano