leggi della morale

  • 21santo — [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire sancire, rendere sacro ]. ■ agg. 1. a. [che ha carattere di sacralità, o che è considerato degno di venerazione: la s. memoria dei defunti ] ▶◀ sacro, sacrosanto. ◀▶ profano. b. (eccles.) [che riguarda …

    Enciclopedia Italiana

  • 22rigidità — ri·gi·di·tà s.f.inv. 1a. CO l essere rigido, duro, poco flessibile o elastico: la rigidità di un materiale Sinonimi: durezza, rigidezza. Contrari: elasticità, flessibilità. 1b. TS fis. → rigidezza | negli organi flessibili di trasmissione,… …

    Dizionario italiano

  • 23stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …

    Dizionario italiano

  • 24lassismo — las·sì·smo s.m. 1. TS teol. dottrina cattolica elaborata nel XVII sec., che nega l obbligatorietà di una legge morale qualora vi sia un motivo, anche debole, per ricusarne l esistenza o la validità 2. CO estens., tendenza a mancare di rigore nell …

    Dizionario italiano

  • 25malizia — ma·lì·zia s.f. 1a. AD inclinazione, naturale o acquisita, a trasgredire le leggi morali o religiose compiendo, con dissimulazione e soddisfazione, azioni perverse che siano di danno al prossimo o indulgendo a vizi e perversioni: la malizia degli… …

    Dizionario italiano

  • 26pentimento — pen·ti·mén·to s.m. CO 1a. sentimento di rimorso o rammarico per aver trasgredito una legge morale o religiosa, cui si accompagna il proponimento di evitare la stessa azione nell avvenire: profondo e sincero pentimento, mostrare, provare… …

    Dizionario italiano

  • 27lecito — / letʃito/ (ant. licito) agg. [lat. lĭcĭtus, part. pass. di licēre esser lecito ]. 1. [che è conforme alle norme della convenienza, al buon costume, ecc.: atti, discorsi l. ] ▶◀ adeguato, conveniente, corretto, decoroso, dignitoso, giusto, morale …

    Enciclopedia Italiana

  • 28ЕСТЕСТВЕННОЕ ПРАВО — [лат. jus naturale], понятие, используемое в политико правовых теориях для обозначения совокупности основополагающих принципов и прав, не зависящих от социальных условий и вытекающих из самой природы человека. В теистических теориях Е. п. его… …

    Православная энциклопедия