leggendario

  • 31leggendarietà — leg·gen·da·rie·tà s.f.inv. CO l essere leggendario Contrari: storicità. {{line}} {{/line}} DATA: 1983 …

    Dizionario italiano

  • 32manticora — man·tì·co·ra, man·ti·cò·ra s.f. 1. TS mitol. leggendario animale dell India, raffigurato come un quadrupede con volto umano, tre file di denti e coda di scorpione 2. TS entom. grosso coleottero del genere Manticora | con iniz. maiusc., genere… …

    Dizionario italiano

  • 33mitico — mì·ti·co agg. CO 1. relativo al mito o alla mitologia, che contiene un mito o anche che ne ha la forma, lo stile, i caratteri: narrazione mitica, personaggio mitico 2. estens., che è diventato quasi un mito, leggendario: i mitici anni Sessanta… …

    Dizionario italiano

  • 34mito — mì·to s.m. 1. CO nella tradizione culturale o religiosa di una civiltà, narrazione simbolica e sacrale, tramandata oralmente o in forma scritta, di imprese compiute da divinità, eroi, personaggi leggendari e sim., che spiega le origini del mondo …

    Dizionario italiano

  • 35mitologico — mi·to·lò·gi·co agg. CO 1. relativo alla mitologia o al mito: poema mitologico, personaggio mitologico; film mitologico, che ha come soggetto uno o più miti | che riguarda lo studio dei miti: esegesi mitologica 2. estens., che ha carattere… …

    Dizionario italiano

  • 36nibelungico — ni·be·lùn·gi·co agg. 1. TS stor. dei Nibelunghi 2. TS lett., mus. relativo alla produzione letteraria e musicale che ha come materia poetica i miti e le leggende dei Nibelunghi, dell eccidio dei Burgundi e della morte dell eroe Sigfrido: ciclo… …

    Dizionario italiano

  • 37ossianesco — os·sia·né·sco agg. TS lett. → ossianico {{line}} {{/line}} DATA: 1835. ETIMO: der. di Ossian, nome del leggendario guerriero e bardo gaelico (sec. III) cui il poeta scozzese J. Macpherson (1736 96) attribuì una serie di poemi da lui composti, con …

    Dizionario italiano

  • 38palinuro — pa·li·nù·ro s.m. TS zool. crostaceo del genere Palinuro o dell infraordine dei Palinuri | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Palinuridi, cui appartiene l aragosta | pl. con iniz. maiusc., infraordine del sottordine degli Astacomorfi… …

    Dizionario italiano

  • 39papessa — pa·pés·sa s.f. CO 1. donna che, in via ipotetica, fosse elevata al pontificato: la papessa Giovanna, personaggio femminile leggendario che nel sec. IX si sarebbe travestito da uomo facendosi eleggere papa con il nome di Giovanni VIII 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 40paride — 1pà·ri·de s.f. TS bot. pianta erbacea rizomatosa del genere Paride, diffusa nelle regioni temperate asiatiche ed europee | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Liliacee {{line}} {{/line}} DATA: 1887 91. ETIMO: dal lat. scient. Paris,… …

    Dizionario italiano