legge costituzionale

  • 21Verfassungsstaaten — In der Geschichts und Politikwissenschaft bezeichnet Verfassungsstaat – in einem weiten formellen Sinne des Begriffes – ein Staatswesen, in dem die Staatsgewalt an eine Verfassung gebunden ist, welche ihre Herrschaftsmacht begrenzt. Im… …

    Deutsch Wikipedia

  • 22Imperio de la ley — Este artículo o sección sobre derecho y política necesita ser wikificado con un formato acorde a las convenciones de estilo. Por favor, edítalo para que las cumpla. Mientras tanto, no elimines este aviso puesto el 22 de marzo de 2010. También… …

    Wikipedia Español

  • 23costituzione — co·sti·tu·zió·ne s.f. AU 1. il costituire, il costituirsi e il loro risultato: la costituzione di un nuovo ente Sinonimi: impianto. 2. composizione, struttura: la costituzione di un terreno, modificare la costituzione del comitato organizzatore… …

    Dizionario italiano

  • 24diritto — 1di·rìt·to s.m. FO 1a. complesso di norme legislative o consuetudinarie che regolano i rapporti sociali Sinonimi: legge. 1b. scienza che ha per oggetto di studio tali norme: facoltà di diritto, storia del diritto 2a. facoltà, giuridicamente… …

    Dizionario italiano

  • 25guarentigia — gua·ren·tì·gia s.f. TS dir. garanzia legale: offrire guarentigie, un provvedimento preso a guarentigia dei diritti civili | TS st.dir. al pl. → legge delle guarentigie {{line}} {{/line}} DATA: 1357. ETIMO: der. di guarentire con igia.… …

    Dizionario italiano

  • 26illegittimità — il·le·git·ti·mi·tà s.f.inv. 1. CO TS dir. il non essere conforme al diritto, alla legge, alle norme giuridiche: illegittimità di un potere, di un provvedimento, di un atto Sinonimi: illegalità, illiceità. Contrari: legittimità, legalità. 2. CO l… …

    Dizionario italiano

  • 27legittimità — le·git·ti·mi·tà s.f.inv. 1. CO TS dir. l essere conforme al diritto, alla legge, alle norme giuridiche: legittimità di un ordinamento, di un provvedimento, di un atto | l essere conforme a un diritto di origine storica o divina: legittimità di un …

    Dizionario italiano

  • 28prammatica — pram·mà·ti·ca s.f. TS stor. 1a. legge, editto o decreto regio spec. in materia costituzionale o tendente a regolare comportamenti pubblici 1b. → prammatica sanzione 2. BU norma consolidata dall uso, prassi spec. con rif. a circostanze della vita… …

    Dizionario italiano

  • 29stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …

    Dizionario italiano

  • 30plebiscito — s. m. 1. voto, votazione, referendum 2. (fig.) consenso unanime, approvazione unanime. SFUMATURE plebiscito referendum Plebiscito, etimologicamente «consultazione della plebe», è termine oggi poco usato per indicare l espressione popolare del… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione