ledere l'onore

  • 1onore — {{hw}}{{onore}}{{/hw}}s. m. 1 Integrità di costumi, costante rispetto e pratica dei principi morali propri di una comunità, su cui si fonda la pubblica stima: ledere l onore di qlcu.; difendere il proprio onore | Buon nome, buona reputazione: l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2onore — o·nó·re s.m. FO 1. buona reputazione, prestigio di cui una persona gode in base ai propri meriti e alle proprie capacità o in rapporto ai valori etici e sociali dominanti: perdere tutto fuorché l onore, difendere, salvare il proprio onore,… …

    Dizionario italiano

  • 3disonorare — {{hw}}{{disonorare}}{{/hw}}A v. tr.  (io disonoro ) 1 Privare dell onore, macchiare l onore: disonorare il proprio nome; SIN. Infamare, screditare. 2 Sedurre, violentare: disonorare una donna. B v. rifl. Ledere il proprio onore, perdere l onore …

    Enciclopedia di italiano

  • 4danneggiare — dan·neg·già·re v.tr. (io dannéggio) CO 1. ledere nel fisico, nei beni o nella reputazione: danneggiare il buon nome di una persona, danneggiare qcn. nell onore; sfavorire, penalizzare: danneggiare un amico nella carriera | nuocere, compromettere …

    Dizionario italiano

  • 5offendere — of·fèn·de·re v.tr. (io offèndo) FO 1. arrecare un offesa, infliggere con parole o con azioni un danno materiale o morale che provoca in chi lo subisce un forte turbamento o risentimento: offendere qcn. nell onore, nella reputazione, non voglio… …

    Dizionario italiano

  • 6rispettare — ri·spet·tà·re v.tr. (io rispètto) FO 1. considerare e trattare con rispetto, riguardo, riverenza: rispettare i genitori, gli anziani; rispettare profondamente, sinceramente Sinonimi: onorare, riverire. Contrari: offendere. 2a. evitare di… …

    Dizionario italiano

  • 7danneggiare — v. tr. [der. di danno ] (io dannéggio, ecc.). 1. a. [recare danno a qualcosa] ▶◀ deteriorare, disastrare, guastare, rovinare, sciupare, sinistrare. ↑ distruggere. ‖ manomettere, mettere fuori uso. ◀▶ accomodare, aggiustare, riparare, sistemare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8violare — vio·là·re v.tr. (io vìolo) AU 1a. usare violenza a qcn., non rispettando l integrità e la dignità umana: violare l onore di qcn. Sinonimi: disonorare, infamare, infangare, offendere, oltraggiare. Contrari: rispettare. 1b. violentare: violare una… …

    Dizionario italiano

  • 9rispetto — {{hw}}{{rispetto}}{{/hw}}s. m. 1 Sentimento di deferenza, stima e considerazione verso persone, princìpi o istituzioni: nutrire un profondo rispetto per il proprio padre; avere rispetto per le libertà democratiche | Parlare, trattare con –r, in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10illeso — /i l:ezo/ agg. [dal lat. illaesus, der. di laesus, part. pass. di laedĕre ledere , col pref. in in 2 ]. 1. [di persona, che non ha riportato lesioni: uscire i. dalle fiamme ] ▶◀ incolume, indenne, sano e salvo. ◀▶ contuso, ferito, leso. 2. (fig …

    Enciclopedia Italiana