lecito

  • 41lecit- — ► prefijo/ suf Componente de palabra procedente del gr. lekithos , que significa yema de huevo: ■ lecitina; alecita. TAMBIÉN lecito …

    Enciclopedia Universal

  • 42lequito — (Del gr. lekythos.) ► sustantivo masculino ARTE, HISTORIA Vaso cilíndrico, de boca estrecha, con asa y pie, destinado a contener perfume y que tuvo aplicación funeraria. TAMBIÉN lecito, lekito …

    Enciclopedia Universal

  • 43accomodamento — ac·co·mo·da·mén·to s.m. 1. BU l accomodare, l aggiustare | l accomodarsi, il sistemarsi Sinonimi: aggiustamento, aggiustatura, assestamento, riparazione | sistemazione. 2. AD intesa o compromesso fra due o più persone in disaccordo | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 44atto — 1àt·to s.m. FO 1. azione intenzionale: atto di coraggio, di giustizia; atto nobile, eroico | nell atto di, sull atto di, nel momento stesso in cui si compie un azione: sorprendere qcn. nell atto di rubare Sinonimi: 1fatto, gesto, opera,… …

    Dizionario italiano

  • 45avventuriero — av·ven·tu·riè·ro s.m., agg. CO 1a. s.m., chi va in cerca di fortuna e di avventure: viaggiatori e avventurieri del Settecento 1b. s.m., estens., persona che cerca di fare fortuna con ogni mezzo, anche poco lecito; imbroglione: era solo un… …

    Dizionario italiano

  • 46confine — 1con·fì·ne s.m. 1a. FO termine, limite estremo di un territorio, di un fondo e sim.: confine di un campo, di una proprietà | TS ammin. limite amministrativo di una regione geografica, di uno stato; frontiera: il confine fra Italia e Francia;… …

    Dizionario italiano

  • 47consorteria — con·sor·te·rì·a s.f. 1. TS stor. nel Medioevo, associazione di famiglie nobili unite nella tutela degli interessi comuni 2. CO spreg., gruppo politico o economico che, più o meno nascostamente, persegue i propri interessi, in modo lecito o… …

    Dizionario italiano

  • 48fasti — fà·sti s.m.pl. 1. TS stor. nell antico calendario romano, i giorni in cui era lecito trattare gli affari pubblici, discutere le cause e sim., senza che intervenissero divieti o vincoli religiosi | estens., il calendario ufficiale romano 2. CO fig …

    Dizionario italiano

  • 49fasto — 1fà·sto s.m. 1. CO ostentazione, sfoggio di ricchezza e magnificenza: il fasto della corte di Francia, di un ricevimento Sinonimi: bagliore, lusso, sfarzo, sontuosità. 2. LE ostentazione di sé, della propria grandezza: il fasto e l alterezza… …

    Dizionario italiano

  • 50illecito — il·lé·ci·to agg., s.m. 1. agg. CO non lecito; contrario a una norma morale, religiosa o giuridica: relazione illecita; comportamento, guadagno illecito; operazione finanziaria illecita Sinonimi: illegale, illegittimo, indebito. Contrari: 1lecito …

    Dizionario italiano