leccarsi i -i

  • 11baffo — {{hw}}{{baffo}}{{/hw}}s. m. 1  spec. al pl. Ciuffi di peli che crescono sul labbro superiore dell uomo o sul muso di alcuni animali | Ridere sotto i baffi, di nascosto, con malizia o compiacenza | Da leccarsi i baffi, detto di cosa… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12dito — {{hw}}{{dito}}{{/hw}}s. m.  (pl. dita , f.  considerate nel loro insieme ; pl. diti , m.  considerati separatamente: i diti mignoli ) 1 Ciascuna delle parti terminali della mano e del piede, mobili e articolate in piccole ossa | Mostrare a –d,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13labbro — {{hw}}{{labbro}}{{/hw}}s. m.  (pl. labbra , f.  nei sign. 1 ,  2 , labbri , m.  nei sign. 3 ,  4 ) 1 Piega cutanea, muscolare e mucosa, che delimita l apertura della bocca | Mordersi le labbra, per trattenersi dal parlare o per punirsi di ciò che …

    Enciclopedia di italiano

  • 14baffo — s.m. [etimo incerto]. 1. [di solito al plur., peli che spuntano superiormente al labbro dell uomo e anche di taluni animali: lasciarsi crescere i b. ] ▶◀ (settentr., scherz.) barbigi, [quasi solo al plur.] mustacchi. ● Espressioni (con uso fig.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 15strigliare — (ant. o tosc. stregghiare) [der. di striglia ] (io strìglio, tu strigli, ecc.). ■ v. tr. 1. [pulire con la striglia: s. il cavallo ] ▶◀ bruscare. 2. (fig., fam.) a. [esaminare scrupolosamente e severamente: è un professore che ha fama di s. forte …

    Enciclopedia Italiana

  • 16agghindare — A v. tr. vestire con ricercatezza, abbigliare, abbellire, ornare, bardare, azzimare, addobbare, acconciare, acchittare (centr.) B agghindarsi v. rifl. vestirsi con ricercatezza, abbigliarsi, abbellirsi, acconciarsi, adornarsi, azzimarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17azzimare — A v. tr. ornare, agghindare, acconciare, abbigliare, abbellire, lisciare, bardare, acchittare (centr.) B azzimarsi v. rifl. ornarsi, acconciarsi, agghindarsi, abbellirsi, abbigliarsi, leccarsi, bardarsi, acchittarsi (centr.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 18baffo — s. m. 1. (spec. al pl.) mustacchi, mostacchi, mostacci, favoriti, peli (del labbro) 2. (fig., est.) macchia, sgorbio 3. (spec. al pl.) onda spumosa FRASEOLOGIA ridere sotto i baffi, ridere di nascosto, con malizia o compiacimento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19dito — s. m. FRASEOLOGIA mostrare a dito (fig.), indicare, additare alla riprovazione □ legarsela al dito (fig.), giurare vendetta □ avere sulla punta delle dita (fig.), conoscere a fondo □ non muovere un dito per qualcuno (fig.), non aiutarlo… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20labbro — s. m. 1. (spec. al pl., est.) bocca 2. (est., di ferita e sim.) margine, bordo 3. (est., di vaso) orlo, bordo, ciglio (lett.) FRASEOLOGIA a fior di labbra, sussurrando appena …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione