leccapiatti

  • 1leccapiatti — lec·ca·piàt·ti s.m. e f.inv. BU ghiottone; scroccone, parassita {{line}} {{/line}} DATA: 1534. ETIMO: comp. di lecca e del pl. di piatto …

    Dizionario italiano

  • 2leccapiatti — {{hw}}{{leccapiatti}}{{/hw}}s. m.  e f. inv. Persona eccessivamente ghiotta …

    Enciclopedia di italiano

  • 3leccapiatti — s. m. e f. ghiottone, mangione □ parassita, scroccone …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4lecca- — léc·ca conf. che, chi lecca: leccaculo, leccapiatti, leccapiedi | che passa e ripassa su qcs. {{line}} {{/line}} ETIMO: da leccare …

    Dizionario italiano

  • 5leccascodelle — lec·ca·sco·dèl·le s.m. e f.inv. BU leccapiatti {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1325. ETIMO: comp. di lecca e del pl. di scodella …

    Dizionario italiano

  • 6leccataglieri — lec·ca·ta·gliè·ri s.m. e f.inv. BU leccapiatti {{line}} {{/line}} DATA: av. 1587. ETIMO: comp. di lecca e del pl. di tagliere …

    Dizionario italiano

  • 7ghiottone — /gjo t:one/ s.m. [lat. tardo glutto onis ] (f. a ). 1. [persona molto ghiotta] ▶◀ crapulone, (non com.) epulone, (non com.) leccapiatti, (non com.) leccardo, (ant.) lurco, (ant.) leccone, mangione. ↓ buona forchetta, buongustaio, gastronomo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8mangione — /man dʒone/ s.m. [der. di mangiare2] (f. a ), fam. [chi abitualmente mangia molto] ▶◀ buona forchetta, (non com.) crapulone, ghiottone, (non com.) leccapiatti, (ant.) leccardo, (ant.) leccone, mangiatore, (fam.) pappatore, (fam.) pappone …

    Enciclopedia Italiana

  • 9sbafatore — /zbafa tore/ s.m. [der. di sbafare ] (f. trice ), fam. [chi è solito mangiare a sbafo] ▶◀ (spreg.) leccapiatti, (fam.) mangiapane a tradimento (o a ufo), (spreg.) parassita, (fam.) scroccatore, (fam.) scroccone …

    Enciclopedia Italiana

  • 10scroccone — /skro k:one/ s.m. [der. di scroccare ] (f. a ), spreg. [chi è solito ottenere qualcosa senza pagare: fare lo s. ] ▶◀ approfittatore, (spreg.) leccapiatti, (fam.) mangiapane a tradimento (o a ufo), (fam.) pappatore, (spreg.) parassita, (spreg.)… …

    Enciclopedia Italiana