le stazioni della via crucis

  • 1Via Crucis — Crucis locuz. lat. (propr. via della Croce ), usata in ital. come s.f., solo al sing. 1. (eccles.) [esercizio di devozione cristiana consistente nel passare processionalmente davanti a una serie di 14 croci (le stazioni), soffermandosi a ognuna… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2posta — 1pò·sta s.f. FO 1a. servizio pubblico che provvede allo smistamento e al recapito di lettere, vaglia, pacchi, ecc.: spedire, ricevere per posta, la posta funziona bene, male; spese di posta, per l affrancatura 1b. spec. al pl., con iniz. maiusc …

    Dizionario italiano

  • 3stazionale — sta·zio·nà·le agg. 1. TS lit. relativo alle stazioni liturgiche quaresimali e della Via Crucis | chiesa stazionale, chiesa in cui si svolgono i riti liturgici delle stazioni; processione stazionale, che si svolge da una all altra di tali chiese 2 …

    Dizionario italiano

  • 4stazione — sta·zió·ne s.f. 1. BU sosta, fermata: fare stazione | il luogo stesso in cui ci si ferma Sinonimi: 1fermata. 2. FO insieme degli impianti, degli edifici e dei servizi necessari alla sosta dei mezzi di trasporto, spec. pubblici, e alle operazioni… …

    Dizionario italiano