le sbarre di una prigione

  • 1gabbia — gàb·bia s.f. AU 1. struttura costituita superiormente e lateralmente da un reticolo o un insieme di sbarrette, spec. di ferro o di vimini, che la rinchiudono completamente, usata per custodire o trasportare uccelli o altri animali vivi di piccola …

    Dizionario italiano

  • 2gabbia — {{hw}}{{gabbia}}{{/hw}}s. f. 1 Contenitore formato da un telaio e da sottili sbarre o fili di ferro, in cui vengono rinchiusi piccoli animali, spec. uccelli. 2 (est.) Luogo chiuso con sbarre, per grossi animali: la gabbia dei leoni | (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3limare — li·mà·re v.tr. AD 1. sottoporre all azione di una lima per levigare, spianare, smussare: limare un diamante | estens., assottigliare con la lima: limare le sbarre della prigione | pop., in loc.pragm.: lima lima, per indicare dileggio nei… …

    Dizionario italiano

  • 4sbarra — {{hw}}{{sbarra}}{{/hw}}s. f. 1 Asta, spranga di materiale vario, usata spec. per limitare, impedire, chiudere, un passaggio e sim. | Essere dietro le sbarre, (fig.) essere in prigione. 2 Tramezzo che nell aula giudiziaria separa la parte… …

    Enciclopedia di italiano