le gioie di un momento

  • 1momento — /mo mento/ [dal lat. momentum, der. della radice di movēre muovere ; propr. movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento della bilancia , da cui i sign. di piccola divisione del tempo (momentum temporis ) e di efficacia, importanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 2momentaneo — /momen taneo/ agg. [dal lat. tardo momentaneus, der. di momentum momento ]. 1. a. [che dura un solo momento] ▶◀ istantaneo. ◀▶ eterno. b. (estens.) [destinato a cessare presto: gioie m. ] ▶◀ breve, (lett.) caduco, di un momento, effimero, (lett.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Madrigales de Claudio Monteverdi — Los madrigales de Monteverdi ocupan un lugar destacado en la producción del compositor, y representan la culminación del género madrigalesco. Están agrupados en 9 libros, ocho de los cuales fueron publicados en vida del autor entre 1587 y 1638, y …

    Wikipedia Español

  • 4cogliere — cò·glie·re v.tr. (io còlgo) FO 1. spec. di fiori e frutti, prendere staccando da una pianta o dal terreno: cogliere un fiore, cogliere l uva, cogliere fragole | estens., raccogliere, prendere: cogliere l acqua, cogliere legna nel bosco; anche fig …

    Dizionario italiano

  • 5fiore — 1fió·re s.m. 1a. FO la parte più bella e appariscente di una pianta, gener. con petali colorati e spesso profumata: la rosa è il mio fiore preferito, fiori freschi, recisi, secchi, fiori di campo, cogliere, regalare un fiore, mazzo, ghirlanda,… …

    Dizionario italiano

  • 6fuggevole — fug·gé·vo·le agg. CO fugace, di breve durata: istante, momento fuggevole, gioie fuggevoli; uno sguardo fuggevole Sinonimi: 1breve, sfuggevole. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1333 …

    Dizionario italiano

  • 7vivere — vì·ve·re v.intr. e tr., s.m. FO I. v.intr. (essere o avere) I 1a. avere vita, essere in vita: l uomo necessita di ossigeno per vivere, è molto malato ma vive ancora, l elefante è un animale che vive a lungo, le piante vivono alla luce; cessare di …

    Dizionario italiano

  • 8passato — {{hw}}{{passato}}{{/hw}}A part. pass.  di passare ; anche agg. 1 Detto di tempo anteriore rispetto all attuale: mesi passati | Precedente, scorso: l anno, il secolo –p. 2 Che si è verificato in epoche trascorse: gioie passate; un amore passato |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9vivere (1) — {{hw}}{{vivere (1)}{{/hw}}A v. intr.  (fut. io vivrò , tu vivrai ; pass. rem. io vissi  o vivei  o vivetti , tu vivesti ; part. pass. vissuto ; aus. essere , raro avere ) 1 Essere in vita, esistere, detto di uomini, animali, piante | Cessare di… …

    Enciclopedia di italiano