le gioie della paternità

  • 1paternità — pa·ter·ni·tà s.f.inv. 1. CO la condizione di padre: provare le gioie della paternità, la paternità lo ha reso più responsabile 2a. TS dir. il rapporto di parentela che lega il padre al figlio 2b. TS burocr. nei documenti, il nome e il cognome del …

    Dizionario italiano

  • 2maternità — s.f. [der. di materno ]. 1. [la condizione dell essere madre e, anche, il complesso dei vincoli che legano la madre al proprio figlio: essere alla prima m. ; le gioie della m. ] ▶◀ ‖ paternità. 2. (giur.) [il nome e cognome della madre, indicato …

    Enciclopedia Italiana

  • 3maternità — ma·ter·ni·tà s.f.inv. 1. CO l essere madre, la condizione di madre; il complesso dei vincoli affettivi che legano una madre al proprio figlio: desiderio di maternità, le gioie, le ansie della maternità; maternità cosciente, non affidata al caso 2 …

    Dizionario italiano