le esigenze

  • 81ragione — ra·gió·ne s.f. 1a. FO facoltà propria dell uomo di stabilire connessioni logiche tra idee, che costituisce la base della conoscenza e del discernimento: agire secondo ragione, non avere l uso della ragione, la vittoria della ragione sull istinto …

    Dizionario italiano

  • 82rammodernare — ram·mo·der·nà·re v.tr. (io rammodèrno) CO rendere moderno adeguando ai gusti o alle esigenze di tempi più recenti rispetto a quelli originari: rammodernare l arredamento, rammodernare una base musicale, rammodernare i macchinari Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 83razionalizzare — ra·zio·na·liz·zà·re v.tr. CO 1a. chiarire con il ragionamento astratto, con una logica obiettiva e rigorosa; analizzare lucidamente 1b. organizzare secondo rigorosi criteri di funzionalità e praticità; rendere più adatto alle esigenze funzionali …

    Dizionario italiano

  • 84regolazione — re·go·la·zió·ne s.f. 1a. CO TS tecn. l insieme delle operazioni con cui si regola il funzionamento di una macchina, di un meccanismo, di un apparecchiatura e sim., allo scopo di migliorarne le prestazioni o di adeguarlo a determinate esigenze:… …

    Dizionario italiano

  • 85retropalco — re·tro·pàl·co s.m. 1. TS teatr. spazio dietro il palcoscenico che, a seconda delle esigenze sceniche, può essere unito a esso formando un unico spazio 2. CO stanzino collocato sul lato posteriore di un palcoscenico {{line}} {{/line}} DATA: 1932.… …

    Dizionario italiano

  • 86riconversione — ri·con·ver·sió·ne s.f. 1. CO il riconvertire, il riconvertirsi e il loro risultato 2. TS econ. riadattamento dei processi produttivi di un paese o di un apparato industriale alle nuove esigenze, in seguito a rilevanti cambiamenti delle condizioni …

    Dizionario italiano

  • 87ridimensionare — ri·di·men·sio·nà·re v.tr. (io ridimensióno) CO 1. riorganizzare o ristrutturare l apparato produttivo di un azienda o un altro organismo adeguandolo a nuove esigenze o a mutate condizioni di mercato: ridimensionare un azienda, un industria,… …

    Dizionario italiano

  • 88ridimensionarsi — ri·di·men·sio·nàr·si v.pronom.intr. (io mi ridimensióno) CO 1. di azienda o altro organismo, assumere una nuova dimensione in base alle mutate esigenze del mercato 2a. fig., ridursi entro giusti limiti: è necessario che le sue richieste si… …

    Dizionario italiano

  • 89rigidità — ri·gi·di·tà s.f.inv. 1a. CO l essere rigido, duro, poco flessibile o elastico: la rigidità di un materiale Sinonimi: durezza, rigidezza. Contrari: elasticità, flessibilità. 1b. TS fis. → rigidezza | negli organi flessibili di trasmissione,… …

    Dizionario italiano

  • 90rigido — rì·gi·do agg. AU 1. che non si può piegare né deformare, duro, non flessibile: materiale, tubo rigido, cartoncino rigido Sinonimi: cedevole, 1duro, inflessibile. Contrari: elastico, flessibile, pieghevole, 1plastico. 2. del corpo umano o di una… …

    Dizionario italiano