le esigenze

  • 71perifrasi — pe·rì·fra·si s.f.inv. CO TS ling. espressione costituita da più vocaboli utilizzata per esprimere un concetto in modo alternativo a quello più specifico e appropriato, spec. per esigenze di chiarezza o di opportunità: ricorrere a perifrasi per… …

    Dizionario italiano

  • 72poetico — po·è·ti·co agg., s.m. AU I. agg. I 1. relativo alla poesia; che è riconducibile in qualche modo al genere letterario della poesia; che costituisce poesia: linguaggio poetico, esigenze poetiche, la produzione poetica del Cinquecento | che ha… …

    Dizionario italiano

  • 73politicità — po·li·ti·ci·tà s.f.inv. CO l essere in rapporto con problemi ed esigenze politiche, l essere determinato o influenzato dalla politica {{line}} {{/line}} DATA: 1942 …

    Dizionario italiano

  • 74popolare — 1po·po·là·re agg., s.m. AU 1. agg., del popolo, che proviene dal popolo inteso come insieme dei cittadini: consenso popolare 2a. agg., relativo al popolo inteso come insieme dei ceti sociali meno abbienti: classi popolari | costruito od… …

    Dizionario italiano

  • 75posticipo — po·stì·ci·po s.m. 1. CO posticipazione Contrari: anticipo. 2. CO TS sport nel calcio, rinvio di una partita del campionato, spec. per esigenze televisive e commerciali; la partita stessa: questa sera si gioca il posticipo Juventus Inter Contrari …

    Dizionario italiano

  • 76precettare — pre·cet·tà·re v.tr. (io precètto) 1. OB obbligare con un ordine, un precetto 2a. CO TS milit. richiamare alle armi un militare in congedo con un ordine scritto | requisire beni o automezzi per esigenze militari 2b. TS stor. durante il regime… …

    Dizionario italiano

  • 77precettazione — pre·cet·ta·zió·ne s.f. 1a. TS dir. ingiunzione di obbedire a un ordine o a una legge 1b. TS stor. in epoca fascista, ingiunzione scritta di presentarsi alla sede del fascio 2. CO TS dir. ordine, rivolto dalla pubblica autorità a lavoratori in… …

    Dizionario italiano

  • 78prelievo — pre·liè·vo s.m. 1a. CO il prelevare e il suo risultato: prelievo di una merce da un deposito Sinonimi: prelevamento. Contrari: versamento. 1b. CO TS banc. il ritirare da una banca parte di una somma depositata in precedenza: effettuare un… …

    Dizionario italiano

  • 79prepensionamento — pre·pen·sio·na·mén·to s.m. CO pensionamento anticipato di un lavoratore dipendente in base a esigenze economiche e produttive {{line}} {{/line}} DATA: 1981 …

    Dizionario italiano

  • 80priore — pri·ó·re s.m. 1a. TS eccl. superiore di una comunità religiosa, spec. monastica: il priore di un monastero | primo cardinale dell ordine dei diaconi 1b. RE tosc., parroco 2. CO TS eccl. nell organizzazione parrocchiale, ciascuno dei fedeli laici… …

    Dizionario italiano