le esigenze

  • 31consumismo — con·su·mì·smo s.m. CO tendenza delle società capitalistiche a incrementare nuovi consumi ed esigenze, spec. per influsso dei mass media {{line}} {{/line}} DATA: 1964 …

    Dizionario italiano

  • 32contemperare — con·tem·pe·rà·re v.tr. (io contèmpero) CO 1. conformare alla natura di qcs.; armonizzare, accordare: contemperare un rimprovero alla colpa commessa; contemperare esigenze diverse Sinonimi: accordare, armonizzare. 2. moderare, temperare, mitigare …

    Dizionario italiano

  • 33cornice — 1cor·nì·ce s.f. 1a. TS arch. membratura orizzontale aggettante che serve a coronare la facciata di un edificio: cornice di gronda Sinonimi: cornicione. 1b. TS arch. elemento orizzontale che inquadra, per esigenze architettoniche, una porta o una… …

    Dizionario italiano

  • 34debitamente — de·bi·ta·mén·te avv. CO nel modo dovuto, in maniera giusta: tenere debitamente conto delle esigenze altrui Sinonimi: adeguatamente, giustamente, opportunamente. Contrari: inadeguatamente, indebitamente, inopportunamente. {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 35decente — de·cèn·te agg. CO 1a. che è conforme al decoro, alla dignità, al pudore, alla convenienza: un abito decente, un comportamento poco decente | pulito, decoroso anche se modesto: un locale, una pensione decente, la stanza ha un aspetto decente… …

    Dizionario italiano

  • 36decenza — de·cèn·za s.f. CO convenienza, decoro, pudore rispetto alle esigenze etiche della collettività: parlare, comportarsi, vestirsi con decenza Sinonimi: castigatezza, 1decoro, dignità, morigeratezza, pudore. Contrari: impudicizia, indecenza,… …

    Dizionario italiano

  • 37diritto — 1di·rìt·to s.m. FO 1a. complesso di norme legislative o consuetudinarie che regolano i rapporti sociali Sinonimi: legge. 1b. scienza che ha per oggetto di studio tali norme: facoltà di diritto, storia del diritto 2a. facoltà, giuridicamente… …

    Dizionario italiano

  • 38equitativo — 1e·qui·ta·tì·vo agg. BU improntato a equità; che risponde a esigenze di equità {{line}} {{/line}} DATA: 1749. ETIMO: der. di equitate, var. ant. di equità, con ivo. 2e·qui·ta·tì·vo agg. TS bot. → accavallato {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 39esigenza — e·si·gèn·za s.f. AU 1. l essere esigente: esigenza verso se stessi 2. ciò che si richiede a tutela di un diritto o di un interesse o per propria convenienza: c è l esigenza che qcn. di voi si assuma questo compito, la tua è un esigenza legittima… …

    Dizionario italiano

  • 40falso — fàl·so agg., avv., s.m. FO I. agg. I 1a. non vero; che non corrisponde alla realtà, alla verità; sbagliato, erroneo: una notizia, un affermazione, un opinione, un interpretazione falsa; un indizio, un sospetto falso; farsi un falso concetto di… …

    Dizionario italiano