le difficoltà del

  • 91sormontare — sor·mon·tà·re v.tr. e intr. (io sormónto) CO 1a. v.tr., spec. dell acqua del fiume o del mare, salire sopra un luogo o un oggetto, oltrepassarlo riversandovisi sopra o coprendolo: onde che sormontavano l albero maestro Sinonimi: oltrepassare,… …

    Dizionario italiano

  • 92sostituibile — so·sti·tu·ì·bi·le agg. 1. CO che può essere tolto o eliminato e scambiato con un elemento analogo, o con un altra persona avente la stessa funzione, senza difficoltà o differenze apprezzabili: persona difficilmente sostituibile Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 93spinosità — spi·no·si·tà s.f.inv. CO 1. l essere spinoso: la spinosità di un ramo 2. fig., difficoltà, complessità di un problema, di una questione, di un ragionamento, ecc. Sinonimi: complessità, problematicità. Contrari: semplicità. 3. fig., asprezza del… …

    Dizionario italiano

  • 94squinanzia — squi·nan·zì·a s.f. OB TS med. tosse laringea spastica accompagnata da mal di gola e difficoltà alla deglutizione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320. ETIMO: der. del lat. cynanches, dal gr. kunágkhē tosse canina, angina , comp. di kúōn, kunós 1cane …

    Dizionario italiano

  • 95superare — su·pe·rà·re v.tr. (io sùpero) FO 1. oltrepassare qcn. o qcs. secondo una valutazione quantitativa e misurabile: quel palazzo supera di 5 piani gli altri edifici, un pugile che ha superato il peso limite della sua categoria, superare in ampiezza,… …

    Dizionario italiano

  • 96traversata — tra·ver·sà·ta s.f. 1. CO il traversare; attraversamento di un lungo tratto di terra, di mare, ecc., che comporta spec. difficoltà di spostamento: la traversata del Sahara | viaggio, spec. senza scali intermedi compiuto con mezzi marittimi o aerei …

    Dizionario italiano

  • 97trucco — 1trùc·co s.m. FO 1. artificio con cui si altera la realtà, per simulare quello che di fatto non esiste: il trucco c è ma non si vede, i trucchi del prestigiatore | procedimento tecnico con cui si ottiene un determinato effetto di simulazione… …

    Dizionario italiano

  • 98dito — {{hw}}{{dito}}{{/hw}}s. m.  (pl. dita , f.  considerate nel loro insieme ; pl. diti , m.  considerati separatamente: i diti mignoli ) 1 Ciascuna delle parti terminali della mano e del piede, mobili e articolate in piccole ossa | Mostrare a –d,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 99gola — {{hw}}{{gola}}{{/hw}}s. f. 1 (anat.) Apertura posteriore della cavità orale che mette in comunicazione questa con la laringe e la faringe: attraverso di essa passa il cibo e vi hanno sede le corde vocali | Avere un nodo alla –g, (fig.) essere sul …

    Enciclopedia di italiano

  • 100grado (1) — {{hw}}{{grado (1)}{{/hw}}s. m. Piacere, compiacenza, benevolenza | Di buon –g, volentieri. ETIMOLOGIA: dal lat. gratum ‘cosa gradita’. grado (2) {{hw}}{{grado (2)}{{/hw}}s. m. 1 Qualsiasi punto intermedio attraverso cui si passa per procedere da… …

    Enciclopedia di italiano