le difficoltà del

  • 81grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …

    Dizionario italiano

  • 82intendere — in·tèn·de·re v.tr., v.intr. (io intèndo) FO 1a. v.tr., cogliere il significato di qcs., comprendere, capire: intendere un ragionamento, un discorso, intendi che cosa voglio dire? | anche ass.: hai inteso? | intendere al volo, capire… …

    Dizionario italiano

  • 83mancare — man·cà·re v.intr., v.tr. I. v.intr. FO I 1a. (essere) non esserci o non bastare, non essere sufficiente: manca il tempo per finire il lavoro, manca il coraggio di agire Sinonimi: scarseggiare. Contrari: abbondare, bastare. I 1b. (essere) in… …

    Dizionario italiano

  • 84martire — 1màr·ti·re s.m. e f. AU 1. nei primi secoli del cristianesimo, chi rendeva testimonianza della propria fede sopportando eroicamente persecuzioni e torture fino alla morte violenta; anche in funz. agg.: un santo martire 2. estens., chi sopporta… …

    Dizionario italiano

  • 85muro — mù·ro s.m. FO 1a. struttura edilizia in mattoni, pietre e sim., ordinati e connessi gener. con cemento o calcina, in cui le dimensioni dell altezza e della lunghezza prevalgono rispetto allo spessore: erigere, abbattere un muro, muro intonacato,… …

    Dizionario italiano

  • 86permutatore — per·mu·ta·tó·re s.m. 1. LE chi trasferisce un bene da un possessore a un altro: tu permutatrice de regni e de mondani casi adduttrice (Boccaccio) | anche agg.: la fortuna permutatrice de beni mondani (Boccaccio) 2. TS elettron. macchina usata per …

    Dizionario italiano

  • 87pista — pì·sta s.f. AU 1a. traccia, orma o insieme di orme: essere sulla pista del cinghiale 1b. fig., indizio o insieme di indizi che costituiscono un ipotesi per chiarire una situazione, scoprire una realtà: essere sulla pista dei rapitori | linea di… …

    Dizionario italiano

  • 88rovaio — 1ro·và·io s.m. LE vento del nord: ad ogni soffio del rovaio, che romba, | le fascie si disvincolano lente (Pascoli) | BU estens., il nord {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: etim. incerta, forse lat. borearĭu(m), der. di boreas… …

    Dizionario italiano

  • 89scherzo — schér·zo s.m. FO 1a. lo scherzare, il comportarsi in un certo modo per burla, per fare dello spirito, non con intenzioni serie: prendere tutto in scherzo 1b. comportamento, azione, espressione, discorso che hanno lo scopo di divertire, di… …

    Dizionario italiano

  • 90scordare — 1scor·dà·re v.tr. (io scòrdo) AU 1. perdere il ricordo di qcs. o di qcn.: scordare un numero di telefono, scordare un offesa ricevuta, scordare il volto di una persona | tralasciare di fare qcs. per distrazione o negligenza: scordare di rinnovare …

    Dizionario italiano