le difficoltà del

  • 21ostacolo — {{hw}}{{ostacolo}}{{/hw}}s. m. 1 Tutto ciò che intralcia o costituisce impedimento (anche fig.); SIN. Difficoltà, impedimento, inciampo, intralcio. 2 Elemento del terreno destinato a inibire o a ritardare il movimento del nemico. 3 Nell atletica …

    Enciclopedia di italiano

  • 22acqua — / ak:wa/ (ant. aqua) s.f. [lat. aqua ]. 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ▶◀ acquasanta; fig., acqua cheta …

    Enciclopedia Italiana

  • 23petto — / pɛt:o/ s.m. [lat. pectus ( tŏris )] (pl. i, ant. e raro le pèttora ). 1. a. (anat.) [parte del corpo umano che sta fra il collo e l addome e costituisce la parte anteriore del torace] ◀▶ dorso. ● Espressioni (con uso fig.): battersi il petto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24Giorgio Pacchioni — (born July 16, 1947) is an Italian performer, professor, and composer. Life He has held the chair of recorder at the Conservatorio G.B. Martini in Bologna (Italy) from 1977 to 2006, when he retired and moved to São Paulo (Brazil). Pacchioni is a… …

    Wikipedia

  • 25fatica — fa·tì·ca s.f. FO 1a. sforzo fisico o intellettuale che provoca stanchezza: fatica mentale, fatica di braccia, la fatica dello studio, sopportare le fatiche; risparmiare fatica, evitare di stancarsi; sprecare fatica, affaticarsi inutilmente;… …

    Dizionario italiano

  • 26sorgere — sór·ge·re v.intr. (io sórgo; essere) 1a. LE di persona, alzarsi, levarsi in piedi: allor surse a la vista scoperchiata | un ombra (Dante) | BU lett., fig., sollevarsi, insorgere Sinonimi: alzarsi, drizzarsi, sollevarsi | insorgere. 1b. FO di… …

    Dizionario italiano

  • 27secco — {{hw}}{{secco}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. chi ) 1 Che è privo di umidità, di acqua: aria secca; vento secco | Arido: pelle secca | Asciutto, esausto: sorgente secca; SIN. Asciutto, riarso. 2 Essiccato, disseccato: rami, fiori secchi | Pane –s,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28crisi — / krizi/ s.f. [dal lat. crisis, gr. krísis scelta, decisione ]. 1. a. (med.) [fase culminante nella manifestazione dei sintomi di un processo morboso] ▶◀ accesso, acme, parossismo. b. (estens.) [breve e violento accesso di uno stato emotivo, per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29duro — [lat. dūrus ]. ■ agg. 1. [che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim.: d. come un sasso, come l acciaio ] ▶◀ compatto, consistente, resistente, sodo, solido. ◀▶ cedevole, floscio, malleabile, molle, morbido,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30acqua — s. f. 1. H2O □ (est.) liquido, linfa (poet.), liquore (lett.) CFR. idro 2. pioggia 3. (spec. al pl.) cure idropiniche □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione