le difficoltà del

  • 121scalare — scalare1 [dal lat. scalaris che ha relazione con la scala ]. ■ agg. 1. [che non procede con continuità regolare ma si presenta come una serie di gradini in ordine di altezza, età, valore, dimensione e sim.: difficoltà s. ] ▶◀ a (o in) scala,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122semplice — semplice1 / semplitʃe/ (ant. simplice) [lat. simplex simplĭcis, comp. di sem(el ) una volta , e tema di plectĕre piegare ; quindi piegato una sola volta ]. ■ agg. 1. a. [che è costituito da un solo elemento e non può risolversi perciò in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123sorreggere — /so r:ɛdʒ:ere/ v. tr. [comp. di sor e reggere, sul modello del lat. surrigĕre ] (coniug. come reggere ). 1. [tenere una cosa o una persona in una determinata posizione sopportandone il peso] ▶◀ [➨ sostenere (1)]. 2. (fig.) [essere d aiuto o di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124trovare — [forse lat. volg. tropare (der. del lat. tropus tropo ), propr. esprimersi per mezzo di tropi ] (io tròvo, ant. truòvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [concludere positivamente la ricerca di qualcosa: t. una strada, una farmacia, un ristorante ] ▶◀ (fam.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 125urtare — [dal provenz. ant. urtar, prob. der. del franco hurt ariete ]. ■ v. tr. 1. a. [andare contro qualcuno o qualcosa, per lo più in modo involontario: u. qualcuno passando ] ▶◀ (fam.) beccare, colpire, (fam.) prendere, [riferito alla parte posteriore …

    Enciclopedia Italiana

  • 126rischio —   Eng. risk   Probabilità che si verifichi un evento negativo. Vi sono vari tipi di rischi: il rischio di cambio , che segnala come al variare del rapporto di cambio venga influenzato il valore di un bene espresso in valuta straniera. Il rischio… …

    Glossario di economia e finanza

  • 127coraggio — A s. m. 1. forza morale, animo, ardimento, audacia, valore, eroicità, fegato (fig.), cuore (fig.), palle (colloq.), sangue freddo, ardire, fierezza, intrepidezza, sicurezza, eroismo, stoicismo, virtù (lett.), baldanza, prodezza, bravura, fermezza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 128pretesto — s. m. 1. scusa, giustificazione, scusante, alibi (fig.) 2. appiglio, cavillo, scappatoia □ materia, motivo, ragione □ occasione, opportunità □ cagione, causa, causa scatenante, scintilla (fig.). SFUMATURE pretesto cavillo scappatoia Con …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione