le difficoltà del

  • 101nodo — {{hw}}{{nodo}}{{/hw}}s. m. 1 Legatura di filo, nastro, fune e sim. fatta per stringere o fermare: nodo semplice, scorsoio, di Savoia | Fare un nodo al fazzoletto, per ricordare qlco. | Nodo gordiano, quello inestricabile che, secondo la leggenda …

    Enciclopedia di italiano

  • 102pena — {{hw}}{{pena}}{{/hw}}s. f. 1 Sanzione punitiva stabilita dalla legge come conseguenza del reato e inflitta dall autorità giudiziaria mediante processo: pena di morte | Pena detentiva, restrittiva della libertà personale | Pena pecuniaria, multa,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 103perdere — {{hw}}{{perdere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io persi  o perdei  o perdetti , tu perdesti ; part. pass. perso  o perduto ) 1 Cessare di avere, di possedere qlco. che prima si aveva: durante la guerra ha perso tutta la famiglia | Perdere la vita …

    Enciclopedia di italiano

  • 104salto — {{hw}}{{salto}}{{/hw}}s. m. 1 Atto del saltare | Movimento per cui il corpo, abbassato sulle gambe, si solleva con rapidissima contrazione dei muscoli a una certa altezza dal suolo: fare un –s; spiccare il salto | Salto nel buio, (fig.) impresa,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 105scoglio — {{hw}}{{scoglio}}{{/hw}}s. m. 1 Porzione di roccia che emerge dalle acque del mare. 2 (est., lett.) Rupe, masso scosceso. 3 (fig.) Ostacolo, grave difficoltà: questo è uno scoglio per il buon esito del progetto. ETIMOLOGIA: dal lat. scopulum… …

    Enciclopedia di italiano

  • 106secca — {{hw}}{{secca}}{{/hw}}s. f. 1 Rilievo del fondo del mare che impedisce o rende difficile la navigazione: dare in –s; dare nelle secche. 2 (fig.) Difficoltà, stato di necessità, pericolo,  spec. nelle locuz. : lasciare qlcu. sulle secche; essere,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 107spiegazione — {{hw}}{{spiegazione}}{{/hw}}s. f. 1 Chiarimento di ciò che presenta difficoltà di comprensione: la spiegazione dell enigma | Esposizione fatta commentando, chiarendo e sim.: ascoltare la spiegazione dell insegnante. 2 Ciò che serve a spiegare, a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 108spuntare (1) — {{hw}}{{spuntare (1)}{{/hw}}A v. tr. 1 Privare della punta: spuntare la penna | Accorciare leggermente: spuntare i capelli, i baffi; SIN. Cimare. 2 Staccare ciò che era appuntato: spuntare un nastro. 3 (fig.) Superare: spuntare una difficoltà |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 109ancorare — [der. di àncora ] (io àncoro, ecc.). ■ v. tr. 1. (marin.) [dare solido attracco agli ormeggi di un natante, affondando l ancora] ▶◀ gettare le ancore, ormeggiare. ‖ attraccare. ◀▶ disancorare, disormeggiare, levare le ancore, salpare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110chiarezza — /kja rets:a/ s.f. [der. di chiaro ]. 1. a. [qualità di ciò che lascia trapassare la luce: un acqua di c. cristallina ] ▶◀ (lett.) chiarità, limpidezza, luminosità, nitidezza, nitore, purezza, trasparenza. ◀▶ opacità, torbidezza. b. [qualità di… …

    Enciclopedia Italiana