le arti figurative

  • 61tondo — tón·do agg., s.m. AU 1. agg., che ha forma rotondeggiante o sferica o che tende a tale forma: la Terra è tonda Sinonimi: 1circolare, rotondo. Contrari: angoloso, spigoloso. 2. agg., di parte del corpo, florido, pieno, ben tornito: guance, cosce,… …

    Dizionario italiano

  • 62tono — 1tò·no s.m. 1a. FO intensità, grado di elevazione di un suono o della voce: tono acuto, grave, il tono del segnale acustico, abbassa il tono, non sono sordo! Sinonimi: volume. 1b. TS fis. onda acustica con oscillazioni sinusoidali di frequenza… …

    Dizionario italiano

  • 63bizantinismo — {{hw}}{{bizantinismo}}{{/hw}}s. m. 1 Nelle arti figurative, tendenza a uno stile affine a quello bizantino. 2 Atteggiamento di sottigliezza inutile e pedante …

    Enciclopedia di italiano

  • 64cubismo — {{hw}}{{cubismo}}{{/hw}}s. m. Movimento affermatosi nelle arti figurative all inizio del Novecento; è caratterizzato da un esasperata scomposizione delle figure umane e degli oggetti in forme geometriche …

    Enciclopedia di italiano

  • 65figura — {{hw}}{{figura}}{{/hw}}s. f. 1 Forma o aspetto esterno di qlco.; SIN. Configurazione | Configurazione del corpo umano: figura slanciata, elegante, tozza; SIN. Corporatura | (est.) La persona stessa: una strana –f; una figura di primo piano. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 66figurativo — {{hw}}{{figurativo}}{{/hw}}agg. Che rappresenta per mezzo di figure | Arti figurative, la pittura e la scultura | Nell arte moderna, detto di arte o artista che rappresenta la realtà esterna senza prescindere da essa; CONTR. Astratto …

    Enciclopedia di italiano

  • 67impressionismo — {{hw}}{{impressionismo}}{{/hw}}s. m. Movimento affermatosi spec. nelle arti figurative della seconda metà del XIX sec., come ricerca del vero mediante la trascrizione sintetica delle impressioni, ottenuta con varie tecniche …

    Enciclopedia di italiano

  • 68massa — {{hw}}{{massa}}{{/hw}}A s. f. 1 Quantità di materia unita in modo da formare un tutto compatto di forma indefinita: massa informe, caotica; massa di terra, d acqua. 2 Mucchio di cose aggregate della stessa specie o diverse, ma ancora distinte o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 69motivo — {{hw}}{{motivo}}{{/hw}}s. m. 1 Ragione, causa: ha ben motivo di piangere | Dar motivo di credere, far credere | Motivo di salute, causa proveniente dalle condizioni di salute | Per questo –m, perciò | Motivo per cui, ragione per la quale | Dar –m …

    Enciclopedia di italiano

  • 70movimento — {{hw}}{{movimento}}{{/hw}}s. m. 1 Il muovere, il muoversi: fare un movimento con le braccia; essere impedito nel movimento | Condizione di ciò che è tolto dallo stato di quiete, si sposta da un luogo a un altro e sim.: mettere qlco. in movimento… …

    Enciclopedia di italiano