le 3 del pomeriggio

  • 81guastarsi — gua·stàr·si v.pronom.intr. e tr. AD 1. v.pronom.intr., di meccanismo, di congegno, rompersi: la sveglia si è guastata; rovinarsi: la tappezzeria si è guastata per l umidità 2a. v.pronom.intr., di cibo, andare a male: la carne, la frutta si è… …

    Dizionario italiano

  • 82oggi — òg·gi avv., s.m.inv. 1a. avv. FO nel giorno presente: verrò da te oggi, oggi è il sette Marzo, oggi fa molto caldo, oggi a me domani a te | in espressioni rafforzate: me ne occupo oggi stesso, è la terza volta che ci incontriamo quest oggi | per… …

    Dizionario italiano

  • 83sfrittellare — sfrit·tel·là·re v.tr. e intr. (io sfrittèllo) CO 1. v.tr., fam., macchiare, riempire di macchie, spec. d unto: sfrittellare la tovaglia Sinonimi: impataccare. 2. v.intr. (avere) cucinare frittelle in grande quantità: ho sfrittellato tutto il… …

    Dizionario italiano

  • 84tra — prep. FO 1a. introduce un complemento di stato in luogo, anche figurato, indicando una posizione intermedia tra due o più punti: un ruscello tra le rocce, il libro che cerchi è tra il dizionario e il volume rosso, Savona si trova tra Genova e… …

    Dizionario italiano

  • 85visibile — vi·sì·bi·le agg., s.m. AU 1. agg., che può essere visto: la strada non è visibile da questo lato della collina; le stelle visibili a occhio nudo Sinonimi: distinguibile, vedibile. Contrari: celato, coperto, invisibile, nascosto. 2. agg., estens …

    Dizionario italiano

  • 86buonasera — {{hw}}{{buonasera}}{{/hw}}o buona sera A interiez. Si usa come saluto augurale nel pomeriggio o la sera. B  anche s. f. inv.  (raro m. ) La formula stessa del saluto …

    Enciclopedia di italiano

  • 87il — {{hw}}{{il}}{{/hw}}art. determ. m. sing.  ‹ (Si usa davanti a parole m. sing. che cominciano per consonante che non sia gn , ps , x , s impura , z  e anche davanti a parole che cominciano per i , y , j  (se quest ultima ha suono di consonante),… …

    Enciclopedia di italiano

  • 88passeggio — {{hw}}{{passeggio}}{{/hw}}s. m. 1 Lenta e gener. breve camminata lungo strade e luoghi frequentati: l ora del passeggio | Abito da –p, adatto per andare a passeggio, spec. nel pomeriggio. 2 Luogo dove si passeggia. 3 (est., pop.) Insieme delle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 89sera — {{hw}}{{sera}}{{/hw}}s. f. 1 Tarda parte del giorno che va dal tramonto al principio della notte: scende la –s; si fa sera | Da mattina a –s, da mane a –s, continuamente, senza interruzione | Giornale della –s, edito nel pomeriggio; CONTR.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 90vespro — {{hw}}{{vespro}}{{/hw}}o vespero s. m. 1 (lett.) Ora del giorno in cui il sole va declinando, tardo pomeriggio. 2 Nella liturgia cattolica, ora canonica corrispondente alle diciotto | Ufficio recitato in tale ora …

    Enciclopedia di italiano