le 3 del pomeriggio

  • 21controra — con·tró·ra s.f. 1. RE merid., le prime ore del pomeriggio, spec. della stagione calda, tradizionalmente destinate al riposo 2. DI roman., ora dopo la quale i sorvegliati dalla polizia devono ritirarsi in casa {{line}} {{/line}} DATA: 1883. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 22merenda — me·rèn·da s.f. AD 1. piccolo pasto del pomeriggio, spec. per bambini, solitamente a base di dolci o frutta | il cibo in esso consumato: fare merenda, a merenda ho mangiato pane e marmellata, la nonna ci ha dato la merenda alle quattro | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 23orientativamente — o·rien·ta·ti·va·mén·te avv. CO in modo tale da fornire un orientamento, una indicazione: orientativamente partiremo verso le cinque del pomeriggio Sinonimi: grosso modo, indicativamente, suppergiù. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 24rarefarsi — ra·re·fàr·si v.pronom.intr. 1. CO diventare meno denso: salendo l aria tende a rarefarsi | diradarsi: la nebbia tende a rarefarsi nelle prime ore del pomeriggio 2. BU estens., diventare meno frequente o intenso: il traffico si rarefà a tarda sera …

    Dizionario italiano

  • 25desinare (1) — {{hw}}{{desinare (1)}{{/hw}}v. intr.  (io desino ; aus. avere ) (tosc. ) Fare il pasto più sostanzioso della giornata, alla mattina o alla sera. desinare (2) {{hw}}{{desinare (2)}{{/hw}}s. m. (tosc.) Pasto principale della giornata | Dopo –d,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26quindici — {{hw}}{{quindici}}{{/hw}}[15 nella numerazione araba, XV in quella romana] A agg. num. card. Indica una quantità composta di quattordici unità più una. B s. m.  e f. inv. Il numero quindici, il valore che vi corrisponde e il segno che lo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27tardi — {{hw}}{{tardi}}{{/hw}}avv. 1 A ora avanzata: mi sono svegliato –t; ho dormito fino a tardi | Sul –t, verso il –t, nelle ore avanzate del pomeriggio, verso sera | Presto o –t, prima o poi | Al più –t, al massimo, come limite massimo di tempo: al… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28matinée — /mati ne/ s.f., fr. [der. di matin mattino ], in ital. invar. (cinem., teatr.) [rappresentazione teatrale, proiezione cinematografica, o altro tipo di spettacolo, che si tiene nelle prime ore del pomeriggio o di mattina] ▶◀ diurna, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29pomeridiano — agg. [dal lat. pomeridianus, der. di post meridiem dopo mezzogiorno ]. [del pomeriggio, che avviene o si fa dopo mezzogiorno: sonnellino p. ] ▶◀ ⇓ postprandiale. ◀▶ antimeridiano, mattutino …

    Enciclopedia Italiana

  • 30Claudio Baglioni — Claudio Enrico Paolo Baglioni (* 16. Mai 1951 in Rom) ist ein italienischer Liedermacher und Sänger. Der vielseitige und in Italien bis heute populäre Künstler blickt mittlerweile auf eine vierzigjährige Karriere zurück, wobei seine 31… …

    Deutsch Wikipedia