lavoro utile

  • 11ITALIE - La vie politique depuis 1945 — Après plus de quarante ans de grande stabilité politique, l’Italie est entrée, depuis la fin des années 1980, dans une ère de bouleversements sans équivalent en Europe. Sous la pression des événements internationaux et de ses propres déficiences …

    Encyclopédie Universelle

  • 12collaborazione — col·la·bo·ra·zió·ne s.f. AU 1a. il collaborare e il suo risultato; aiuto, partecipazione: la tua collaborazione mi è stata molto utile | cooperazione: c è stata un ottima collaborazione tra i vari reparti Sinonimi: apporto, partecipazione |… …

    Dizionario italiano

  • 13fatto — 1fàt·to s.m. 1. FO ciò che accade, si verifica nella realtà; risultato concreto di un comportamento, un azione, ecc.: un fatto curioso, memorabile, raccontare, narrare un fatto, attenersi ai fatti, i fatti parlano chiaro | seguito da un… …

    Dizionario italiano

  • 14reddito — rèd·di·to s.m. 1. AU TS econ. complesso delle entrate monetarie e in natura conseguite da una persona fisica o giuridica in un certo periodo di tempo: reddito di lavoro, reddito annuo di un industria, reddito disponibile, reddito al netto delle… …

    Dizionario italiano

  • 15bello — / bɛl:o/ [lat. pop. bellus carino, grazioso ] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r ; bèllo, bègli negli altri casi; il pl. bèlli oggi è usato soltanto quand è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17fare — A v. tr. 1. (assol.) agire, operare, adoperarsi, affaticarsi, applicarsi, lavorare CONTR. oziare, riposare, poltrire, bighellonare, stare con le mani in mano, stare in panciolle □ omettere 2. (un edificio, un impianto, ecc.) creare, erigere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 18industria — s. f. 1. attività industriale, azienda, manifattura, fabbrica, opificio, stabilimento □ produzione, lavorazione, organizzazione 2. (lett.) operosità, ingegnosità, attività, impegno, intraprendenza, applicazione, assiduità, zelo, diligenza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …

    Dizionario italiano

  • 20fruttare — frut·tà·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere) CO produrre frutti, fruttificare: quest anno i peschi hanno fruttato tardi Sinonimi: fruttificare. 2. v.intr. (avere) AU dare un reddito, un profitto; rendere: un attività, un commercio che frutta bene… …

    Dizionario italiano