lavoro intenso

  • 21Nicola Bombacci — (Civitella di Romagna –Forlì–, 24 de octubre de 1879 – Dongo, 28 de abril de 1945) fue un político italiano de la primera mitad del siglo XX. Importante y conocido dirigente socialista durante los años de la Primera Guerra Mundial y la primera… …

    Wikipedia Español

  • 22ammirare — am·mi·rà·re v.tr., v.intr. AU 1a. v.tr., guardare, contemplare con intenso piacere: ammirare il panorama, la bellezza del paesaggio, ammirare un opera d arte Sinonimi: contemplare, rimirare. 1b. v.tr., apprezzare, stimare profondamente: ammirare… …

    Dizionario italiano

  • 23avvivare — av·vi·và·re v.tr. 1. LE dotare di vita, rendere vivo: a voi, fra quante | stirpi il cielo avvivò, soli fra tutte, | figli di Prometeo, la vita increbbe (Leopardi) | fig., animare: un animazione straordinaria le avvivava le linee del volto (D… …

    Dizionario italiano

  • 24caricare — ca·ri·cà·re v.tr. (io càrico) AU 1. porre su un mezzo di trasporto o su un animale da soma: caricare i bagagli sull automobile; riempire di oggetti, cose, merci: caricare la stiva di provviste | estens., fam., far salire a bordo: il bus non ha… …

    Dizionario italiano

  • 25disperato — di·spe·rà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → disperare, disperarsi 2a. agg. CO che non lascia sperare in una soluzione positiva, che non dà speranze: un caso disperato, una situazione disperata 2b. agg. CO compiuto per disperazione, con pochissime… …

    Dizionario italiano

  • 26intensificare — in·ten·si·fi·cà·re v.tr. (io intensìfico) CO 1. rendere più intenso: intensificare un colore Sinonimi: avvivare. Contrari: smorzare. 2. estens., aumentare, rafforzare: intensificare il lavoro, lo studio, intensificare la produzione, i controlli | …

    Dizionario italiano

  • 27intensità — in·ten·si·tà s.f.inv. 1. CO l essere intenso: intensità di uno sguardo, l intensità del calore è insopportabile, intensità di un dolore, essere stanco per l intensità di uno sforzo | grado di forza, di potenza con cui si manifesta un fenomeno:… …

    Dizionario italiano

  • 28nutrimento — nu·tri·mén·to s.m. CO 1a. il nutrire, il nutrirsi; sostentamento, mantenimento: con il suo lavoro provvede al nutrimento di tutta la famiglia 1b. sostanza che fornisce a un organismo, animale o vegetale, i principi alimentari necessari allo… …

    Dizionario italiano

  • 29riprendere — ri·prèn·de·re v.tr. e intr. (io riprèndo) I. v.tr. FO I 1a. prendere di nuovo: riprendi la valigia e seguimi, riprendi il libro dallo scaffale; nel lavoro a maglia: riprendere una maglia, rimettere sul ferro una maglia caduta o lasciata in… …

    Dizionario italiano

  • 30sgobbata — sgob·bà·ta s.f. CO colloq., lavoro, studio intenso e prolungato nel tempo Sinonimi: ammazzata, sfacchinata. {{line}} {{/line}} DATA: 1911 …

    Dizionario italiano