lavoro grossolano

  • 21rudimentale — ru·di·men·tà·le agg. CO 1. che appartiene allo stadio iniziale di una scienza, di un arte, di una disciplina: nozioni, metodi, tecniche rudimentali Sinonimi: elementare, essenziale, minimo. Contrari: 1avanzato, evoluto. 2. approntato in modo… …

    Dizionario italiano

  • 22accetta — {{hw}}{{accetta}}{{/hw}}s. f. Arnese e arma tagliente atta a fendere legna; simile alla scure ma più piccola | Lavoro fatto con l –a, (fig.) in modo grossolano …

    Enciclopedia di italiano

  • 23fine (1) — {{hw}}{{fine (1)}{{/hw}}A s. f. 1 Punto, momento terminale: eccoci alla fine del cammino; la fine del mondo | Essere in fin di vita, in punto di morte | Dare, porre fine a qlco., terminarla | Alla –f, finalmente | Alla fine dei conti, (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24accetta — /a tʃ:et:a/ s.f. [dal fr. hachette, dim. di hache ascia ]. [attrezzo da taglio per la lavorazione del legno] ▶◀ ascia, [metallica, con doppio tagliente] bipenne, [usata un tempo come arma] mannaia, [più grande] scure. ● Espressioni: fig., fatto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25ascia — / aʃa/ (ant. e pop. asce) s.f. [lat. ascia ] (pl. asce ). [attrezzo da taglio per la lavorazione del legno] ▶◀ accetta, [metallica, con doppio tagliente] bipenne, [più grande, usata un tempo come arma] mannaia, [più grande] scure, [usata dai… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26bureau — /by ro/, it. /bju ro/ s.m., fr. [der. di bure, un tessuto grossolano di cui si foderavano le scrivanie], in ital. invar. 1. [negli alberghi, ufficio in cui si accolgono i clienti e si effettua la contabilità] ▶◀ reception, ricezione. ‖ portineria …

    Enciclopedia Italiana

  • 27cazzo — / kats:o/ [etimo incerto], volg. ■ s.m. 1. [organo genitale maschile] ▶◀ (non com.) asta, (pop., tosc.) bischero, (lett.) fallo, (volg.) fava, (pop.) mazza, Ⓣ (anat.) membro, (merid., volg.) minchia, Ⓣ (anat.) pene, (merid., volg.) pesce, (ant.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28leccato — agg. [part. pass. di leccare ]. 1. [che è stato sfiorato dalla lingua] ▶◀ ‖ lambito, umettato. 2. (fig.) a. [riferito a stile o lavoro d arte, fatto con eccessiva cura: pittura troppo l. ] ▶◀ curato, limato, lisciato, rifinito. ↑ affettato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29minuto — minuto1 [lat. minutus, part. pass. di minuĕre far più piccolo, diminuire ]. ■ agg. 1. a. [di dimensioni assai ridotte: una casa m. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ minuscolo (2. a)]. b. [di neve, pioggia e sim., formato da elementi molto piccoli: carbone m. ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30minuzioso — /minu tsjoso/ agg. [der. di minuzia ]. 1. [di persona, che mostra una cura attenta, talora eccessiva, anche ai minimi particolari: esaminatore m. ; è molto m. nel rivedere i conti ] ▶◀ accurato, attento, meticoloso, (non com.) minuto, preciso,… …

    Enciclopedia Italiana