lavoro di gruppo

  • 1lavoro — la·vó·ro s.m. FO 1. impiego di energia diretta a un fine determinato: il lavoro di una macchina, dei muscoli 2. attività propria dell uomo, volta alla produzione di beni o servizi: un lavoro faticoso, interessante, impegnativo; lavoro manuale, di …

    Dizionario italiano

  • 2lavoro — s. m. 1. attività produttiva □ opera, operazione, azione, compito, impresa, industria, affare, negozio, faccenda □ fatica, sudore (fig.), sgobbo, olio di gomito □ fattura, manifattura, confezione, elaborazione CFR. ergo CONTR. inattività, inerzia …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3Banca Nazionale Del Lavoro — Pour les articles homonymes, voir BNL. Logo de Banca Nazionale del Lavoro Création …

    Wikipédia en Français

  • 4Banca nazionale del lavoro — Pour les articles homonymes, voir BNL. Logo de Banca Nazionale del Lavoro Création …

    Wikipédia en Français

  • 5scuola — s. f. 1. istituzioni scolastiche □ istituto 2. (est.) insegnamento, educazione, formazione, istruzione, studio □ tirocinio 3. (est.) edificio scolastico 4. insegnanti …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6groupware — /ˈɡrupˌwɛr, ingl. ˈɡruːpˌwɛə/ [comp. di group «(lavoro di) gruppo» e ware, che sta per (soft)ware] s. m. inv. software d accesso multiplo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 8Luchino Visconti — Pour les articles homonymes, voir Visconti et Luchino Visconti (homonymie). Luchino Visconti Données clés Nom de naissance Luchino Visconti di Modrone Naissance 2 novembre 1906 Milan, Lom …

    Wikipédia en Français

  • 9uscire — u·scì·re v.intr. (io èsco; essere) FO 1. andare, venire fuori da un ambiente chiuso o comunque da un area circoscritta, spec. con l indicazione del luogo dal quale si esce o in cui si va: uscire di casa, da scuola, dall ufficio, dalla città,… …

    Dizionario italiano

  • 10Giacomo Manzoni — Pour les articles homonymes, voir Manzoni. Giacomo Manzoni (né à Milan le 26 septembre 1932) est un compositeur et un critique musical italien. Il a débuté l étude de la composition à Messine en 1948 sous la direction de Gino Contilli, et la… …

    Wikipédia en Français