lavori edilizi

  • 1sbancare — sban·cà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., in alcuni giochi d azzardo, vincere l intera somma messa in palio dal banco o dal giocatore che tiene il banco: sbancare il banco, ha sbancato il casinò di San Remo Sinonimi: far saltare il banco. 1b. v.tr …

    Dizionario italiano

  • 2capomastro — (ant. capomaestro) s.m. [comp. di capo e mastro ] (pl. capomastri e capimastri ). (mest.) [chi, nell organizzazione di lavori edilizi, ha alle dipendenze le maestranze] ▶◀ capocantiere, caposquadra …

    Enciclopedia Italiana

  • 3ponte — / ponte/ s.m. [lat. pons pontis ; nel sign. 8, traduz. inesatta dell ingl. bridge ]. 1. (archit.) [manufatto di legno, ferro, muratura o cemento armato, che serve per attraversare un corso d acqua, un braccio di mare, ecc.: p. stradale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4ponteggio — /pon tedʒ:o/ s.m. [der. di ponte ]. (edil.) [struttura in legno e metallo necessaria per lavori edilizi] ▶◀ castello, impalcatura, ponte. ⇓ trabattello …

    Enciclopedia Italiana

  • 5scasso — s.m. [der. di scassare ]. 1. (agr., edil.) [rottura superficiale di un terreno, effettuata a fini agricoli o edilizi: fare, eseguire uno s. ; lavori di s. ] ▶◀ sterramento, sterro, [a fini agricoli] dissodamento, [a fini edilizi] sbancamento.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6caterpillar® — {{hw}}{{caterpillar®}}{{/hw}}Nome commerciale di veicolo cingolato, impiegato su terreni accidentati e per lavori stradali ed edilizi …

    Enciclopedia di italiano