lavorare con un attrezzo

  • 11scala — s.f. [lat. tardo scala ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae arum ), der. di scandĕre salire ]. 1. a. (archit., edil.) [struttura architettonica, costituita da una serie di gradini, che mette in comunicazione piani di diversi livelli, all …

    Enciclopedia Italiana

  • 12ascia — à·scia s.f. AD attrezzo da taglio usato spec. per lavorare il legno, con il taglio perpendicolare al manico {{line}} {{/line}} VARIANTI: asce. DATA: 1304. ETIMO: lat. ascĭa(m). POLIREMATICHE: ascia d argento: loc.s.f. TS itt.com. ascia di guerra …

    Dizionario italiano

  • 13gradina — 1gra·dì·na s.f. 1. TS scult. scalpello a più denti usato per lavorare il marmo e la pietra | segno lasciato da tale attrezzo 2. TS industr. stecca per la lavorazione di materie plastiche {{line}} {{/line}} DATA: 1550. ETIMO: der. di 1grado con 1… …

    Dizionario italiano

  • 14lunetta — lu·nét·ta s.f. 1a. TS arch. porzione di parete di forma semicircolare, che risulta dall intersezione di una volta col piano della parete stessa, spec. decorata con affreschi, mosaici o rilievi | TS pitt. l affresco, il rilievo o il mosaico che… …

    Dizionario italiano

  • 15perforatore — per·fo·ra·tó·re agg., s.m. 1a. agg. CO che perfora 1b. s.m. TS miner. operaio che esegue lavori di perforazione nelle miniere, nei campi petroliferi e sim. Sinonimi: sondatore. 1c. s.m. TS elettron., industr. tecnico addetto alla perforazione di… …

    Dizionario italiano

  • 16pialletto — pial·lét·to s.m. 1. dim. → pialla 2a. TS artig. piccola pialla di legno usata per lavorazioni minute, per rifiniture o per levigare materiali anche non legnosi 2b. TS fal. pialla con la base del ceppo concava per lavorare superfici curve, spec.… …

    Dizionario italiano

  • 17vanga — {{hw}}{{vanga}}{{/hw}}s. f. Attrezzo a mano per lavorare il terreno, formato da una robusta lama di ferro di forma e dimensioni diverse, con manico di legno e in basso una staffa o vangile …

    Enciclopedia di italiano