lavorare con accanimento

  • 1accanimento — {{hw}}{{accanimento}}{{/hw}}s. m. 1 Odio tenace contro qlcu. 2 Tenacia, ostinazione: lavorare con –a …

    Enciclopedia di italiano

  • 2rabbia — / rab:ja/ s.f. [lat. tardo rabia, class. rabies ]. 1. [malattia infettiva che colpisce gli animali e gli uomini e che si manifesta con spasmi dolorosi alla gola e irritazione delle vie respiratorie, tremori e delirio] ▶◀ Ⓣ (veter., med.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3ostinazione — o·sti·na·zió·ne s.f. CO 1. carattere o atteggiamento di chi si comporta con caparbietà e testardaggine: ostinazione nel chiedere Sinonimi: caparbietà, cocciutaggine, ostinatezza, pervicacia, testardaggine. Contrari: arrendevolezza, cedevolezza,… …

    Dizionario italiano

  • 4rabbia — ràb·bia s.f. 1. CO TS vet., med. malattia virale dei mammiferi, spec. di cani e lupi, ma anche di volpi, topi, pipistrelli, ecc., che può essere trasmessa all uomo attraverso il morso e che si manifesta con fenomeni convulsivi, spasmi della… …

    Dizionario italiano

  • 5duro — [lat. dūrus ]. ■ agg. 1. [che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim.: d. come un sasso, come l acciaio ] ▶◀ compatto, consistente, resistente, sodo, solido. ◀▶ cedevole, floscio, malleabile, molle, morbido,… …

    Enciclopedia Italiana