lavorare a caldo

  • 21mazzicare — maz·zi·cà·re v.tr. (io màzzico) OB 1. colpire, percuotere con la mazza 2. lavorare sull incudine il ferro caldo per ottenere la forma voluta {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320 …

    Dizionario italiano

  • 22scoppiare — 1scop·pià·re v.intr., v.tr. (io scòppio) FO 1. v.intr. (essere) spaccarsi improvvisamente con violenza e fragore, per effetto di eccessiva pressione: è scoppiata la gomma dell auto, gonfiare un palloncino fino a farlo scoppiare Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 23sudare — su·dà·re v.intr. e tr. AU 1. v.intr. (avere) emettere sudore: sudare per il caldo; anche di parti del corpo: gli sudavano le mani 2. v.intr. (avere) fig., lavorare molto e con grande impegno, affaticarsi: sudare sui libri Sinonimi: sgobbare. 3. v …

    Dizionario italiano

  • 24trattare — trat·tà·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. discutere, esporre, sviluppare un certo argomento, spec. parlando o scrivendo: trattare un tema, un problema, una questione; trattare superficialmente, con competenza, a fondo, nei dettagli, nei minimi… …

    Dizionario italiano

  • 25fucinare — {{hw}}{{fucinare}}{{/hw}}v. tr.  (io fucino ) 1 Lavorare ferro, acciaio o altro materiale per battitura a caldo; SIN. Forgiare. 2 (fig., lett.) Ordire, macchinare: fucinare inganni …

    Enciclopedia di italiano

  • 26sudare — {{hw}}{{sudare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) 1 Emettere sudore: sudare per il caldo | Sudare freddo, per malattia, emozione, paura e sim. 2 Affaticarsi, lavorare molto: sudare per guadagnarsi da vivere. B v. tr. 1 Trasudare: il vaso suda… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27troppo — {{hw}}{{troppo}}{{/hw}}A agg. indef. Che è in misura, quantità, grado superiore al bisogno o al conveniente e sim.: c è troppa gente; fai troppi errori; fa troppo caldo. B pron. indef. 1  al pl. Persone che sono in numero eccessivo: troppi la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28dannato — [part. pass. di dannare ]. ■ agg. 1. [a cui è stata attribuita una pena, in partic. la pena dell inferno: anime, spiriti d. ] ▶◀ condannato. ◀▶ beato, redento, salvato. ● Espressioni: fig., anima dannata ▶◀ malvagio, scellerato. 2. (fig., iperb.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 29duro — [lat. dūrus ]. ■ agg. 1. [che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim.: d. come un sasso, come l acciaio ] ▶◀ compatto, consistente, resistente, sodo, solido. ◀▶ cedevole, floscio, malleabile, molle, morbido,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …

    Enciclopedia Italiana